Su oltre 1.200 brand espositori presenti, il 18% proviene da 35 Paesi esteri. Attese decine di migliaia di visitatori da tutto il mondo: confermati già più di 500 top buyer in collaborazione con Agenzia ICE e la rete di regional advisor di IEG. Un ricco programma di eventi con focus sulle tendenze mondiali del dolce nel fuori casa. Tre le competizioni internazionali di gelateria e pasticceria, con squadre provenienti da 25 Paesi. Dopo la conferma di SIGEP China, nel 2024 ci sarà il grande lancio di Sigep Asia a Singapore.
Giunge alla dodicesima edizione la giornata europea del gelato artigianale, che si celebra ogni anno il 24 marzo. Protagonista il Belgio che dedica il gusto dell’anno a uno dei suoi dolci più caratteristici e apprezzati, il Gaufre de Liège.
Gusti innovativi, tecniche ambiziose e attività collaterali al “Dolce Freddo”
Sul sito ufficiale della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone è stato pubblicato il programma della 63. edizione dell’evento che andrà in scena dal 26 al 29 novembre prossimi.
Mancano ormai meno di 30 giorni all’apertura della 63. edizione di MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale in programma a Longarone dal 26 al 29 novembre prossimi.
Secondo posto per Alessandro Cesari della gelateria Sablè di Bologna, terzo posto a Stefano Cecconi di della gelateria Cecconi di Arezzo.
Il gelato artigianale italiano omaggia il golf mondiale, a realizzare il ‘Green Ice’ - presentato all’evento ‘Italy Best Golf Night’ presso i Mercati di Traiano – è stato il campione del mondo di gelateria Eugenio Morrone.
Dalle bacche antiossidanti al bombolone ripieno di gelato alle nocciole di Giffoni, passando per le ricette della nonna, le tendenze che hanno trionfato nell’estate 2023. Da Italia Spagna, Argentina, Australia parlano i grandi Maestri sentiti dall’Osservatorio della manifestazione leader per Gelato, Pasticceria e Panificazione Artigianali di IEG. Nel Nord del Paese per la stagione appena conclusa, si stima una crescita dei consumi dell’8%, nel Centro Italia +12% e nel Sud una media che si attesta tra il 16 e il 20%.
63. MIG – MOSTRA INTERNAZIONALE DEL GELATO ARTIGIANALE Domenica 26 novembre 2023 - Mercoledì 29 novembre 2023 Dalle 10 alle 18, ultimo giorno dalle 10 alle 16 – Riservata agli operatori di settore
SIMEST metterà in campo fino a 4 miliardi a supporto delle aziende e delle principali filiere nazionali. Previsto un webinar di approfondimento organizzato da Sistema Gelato e SIMEST.
Oltre 3500 persone hanno partecipato alla festa del gelato e sono stati raccolti cinquemila euro a favore dell’Ente Ceramica del Comune di Faenza.
Produrre il miglior gelato è oggi solo una delle chiavi di successo. La migliore ricetta non basta più. Una ulteriore chiave del successo è sicuramente quella di aggiungere alla parola gelatiere quella di imprenditore.
Sulla piattaforma digitale di Food Professional Network, è stata presentata la “Campagna collettiva 2023” dedicata al Gelato Artigianale, promossa dalla rivista PuntoIT.
In occasione della 63. MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone (26-29 novembre 2023) sarà approfondito anche il tema del gelato artigianale nella ristorazione.
Da domani a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment; a luglio l’appuntamento con il lusso. Cicero: “Singapore hub di business: secondo porto al mondo, collegato con 600 porti in 123 nazioni su 6 continenti”
A Longarone Fiere Dolomiti fervono le attività finalizzate ad organizzare nel migliore dei modi la prossima 63esima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma dal 26 al 29 novembre 2023.
Dal 10 al 12 maggio, con SIGEP CHINA 2023 a Shenzhen, 100 brand e decine di protagonisti eccellenti del dolciario artigianale italiano in un’area del paese da 86 milioni di persone.
Tra i momenti di approfondimento previsti in occasione della prossima MIG - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (Longarone BL, 26-29 novembre 2023) ci sarà il tema del riconoscimento della professione di gelatiere e la sua qualificazione.
Milano, 11 aprile 2023 - Carlotta Fabbri è stata nominata Presidente del Gruppo Prodotti per Gelato di Unione Italiana Food e presiederà Consiglio e Assemblea del Gruppo nel quadriennio 2023 – 2027.
A Longarone Fiere Dolomiti (BL) è in pieno svolgimento il lavoro preparatorio della 63esima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, evento di punta del polo espositivo longaronese, in programma dal 26 al 29 novembre 2023.
Storia, tradizione, ma anche apporto concreto al Pil.
In occasione dell’undicesima Giornata Europea del gelato artigianale il 24 marzo, i rider di Mymenu hanno consegnato oggi ai pazienti pediatrici dell’Ospedale S. Paolo e della Clinica De Marchi di Milano diversi gusti di coppette di gelato preparate dalle gelaterie affiliate al servizio.
Sono 20 le gelaterie artigianali storiche premiate per il loro ruolo di alfieri del gelato e altre 15 quelle che hanno visto riconosciuta l’eccellenza dei loro prodotti durante la X Giornata Europea del Gelato Artigianale, organizzata nell'ambito del prog. Nr 16/2022 del programma promozionale della Regione del Veneto, da Venicepromex con le Camere di Commercio di Treviso- Belluno|Dolomiti, Venezia- Rovigo e Padova e in collaborazione con Longarone Fiere Dolomiti. Un evento tra degustazione e riflessioni sul futuro del settore andato in scena presso l'Hotel Ca' Sagredo, in campo Santa Sofia a Venezia tra nuove tecnologie, gelato nutraceutico e contro l’Alzheimer, riutilizzo degli scarti alimentari, gelato vegano e molto altro ancora.
Longarone Fiere Dolomiti capitale di uno dei prodotti simbolo del Made in Italy.
Tra gusto, cultura e solidarietà, sono già numerosi gli eventi in programma dedicati al gelato artigianale per inaugurare ufficialmente la stagione 2023 di questa eccellenza amata in tutto il mondo. Oggi, a Roma, la conferenza di presentazione delle iniziative in programma nel corso di tutto il 2023. Prima tappa: l’incontro con le istituzioni.
Le anticipazioni della Giornata alla fiera di San Gregorio a Valdobbiadene con il gelato al Prosecco.
Nuove prestigiose collaborazioni e il ritorno del concorso che mette alla prova la creatività dei maestri del gelato di tutta Europa: al via i preparativi per l’undicesima edizione della giornata europea del gelato artigianale, che il 24 marzo celebrerà nelle città italiane ed europee (e non solo) uno dei prodotti più amati al mondo.
IEG ha costituito a Singapore “IEG Asia Pte. Ltd.” proseguendo, con il supporto di Singapore Tourism Board (STB), il suo piano di sviluppo nel Sud-est asiatico, e ha perfezionato l’acquisizione dei due rami d’azienda da CEMS - Conference & Exhibition Management Services relativi alle fiere Sije - Singapore International Jewelry Expo e Café Restaurant Asia.
A Longarone Fiere Dolomiti è già iniziato il percorso di avvicinamento alla prossima MIG - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale la cui 63esima edizione è in programma da domenica 26 a mercoledì 29 novembre 2023.
Parte a SIGEP il countdown per l'11ª edizione della Giornata europea del Gelato Artigianale, che il 24 marzo di ogni anno celebra uno dei prodotti più amati di sempre, nonché in grado di muovere un giro d’affari in forte crescita e di sostenere le filiere d’eccellenza italiane e in tutto il vecchio continente.
Un ricco programma di demo a cura dei migliori professionisti sul panorama mondiale: un’occasione imperdibile per vedere i Maestri all'opera e scoprire in anteprima prodotti e tecnologie utilizzati nella lavorazione.
Per maggiori informazioni contattaci