Apertura da domenica 30 novembre a mercoledì 3 dicembre
Saranno presentati il gusto dell’anno “Hallelujah” e il variegato al miele del progetto Life Vaia. A chiudere il Gelato Day anche il Premio Pocchiesa
Tra gusto, cultura e solidarietà, numerose iniziative animeranno le città italiane ed europee per tutto l'anno: un fitto calendario di eventi presentati oggi alla Camera dei Deputati alla presenza dell'On. Mirco Carloni, Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Protagonista "Hallelujah", il Gusto dell'anno 2025 dedicato al Giubileo.
Il premio giornalistico “Ivano Pocchiesa” il 23 marzo a Longarone viene conferito ad Angelo Grasso, consulente e autore
È Marco Bettini della Gelateria La Veneta Castiglioncello in provincia di Livorno ad aggiudicarsi il primo premio del concorso di gelato artigianale “Trofeo PuntoIT”. L’edizione di quest’anno ha visto i maestri gelatieri sfidarsi sul tema “Le Creme Tradizionali alla base dei prodotti Tipici Pugliesi”.
La manifestazione si terrà in fiera a Rimini dal 16 al 20 gennaio, dal venerdì al martedì. Una scelta strategica per gli espositori e i visitatori dell’appuntamento internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione e cioccolato, caffè e pizza.
Oltre 250 stand distribuiti su più di 18 mila mq nel nuovo padiglione della Fiera del Levante e numerosi di eventi: la fiera internazionale ha aperto i battenti con un record di visitatori specializzati.
Presentata a Sigep la tredicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale. Il 24 marzo, come ogni anno, si celebrerà uno dei prodotti più amati di sempre: il gelato artigianale.
Per il Sigep 2025 al +26% la visitazione estera da 160 paesi, la più alta di sempre; l'eccellenza del foodservice è rappresentata da 1300 brand espositori da 33 paesi e si ha un pieno successo per l’operazione “Guest Country” con l’Arabia Saudita.
Alla cerimonia d’apertura gli interventi del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del presidente di Italian Exhibition Group, Maurizio Ermeti, del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, dell’assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni, del Presidente della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) Lino Stoppani e del presidente di ICE Agenzia, Matteo Zoppas.
Da sabato 18 a mercoledì 22 gennaio la 46ª edizione della manifestazione dedicata a gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza.
La nuova edizione del Gelato Day, dedicata al Giubileo, si presenta a SIGEP, dove si decreterà la ricetta ufficiale del Gusto dell'Anno 2025 "Hallelujah".
Il Comune di Rimini e IEG hanno approntato una serie di iniziative per favorire la raggiungibilità del quartiere. Nuovo orario: Sigep aprirà alle 10 del mattino per limitare l’impatto sulla mobilità urbana ; Linee ferroviarie e del trasporto pubblico potenziate. Oltre 50 convogli ogni giorno fermeranno a RiminiFiera.
La nuova edizione del Gelato Day, dedicata al Giubileo, si presenta a Sigep, dove si decreterà la ricetta ufficiale del gusto dell’anno 2025 “Hallelujah”.
Grande attesa per il talk inaugurale sui trend globali e gli scenari futuri del gelato e della foodservice industry. Focus anche sul mercato Usa ed Europeo grazie alle partnership con Mintel e Circana.
Focus su tecnologie avanzate e sostenibili per la ristorazione mondiale grazie alla partnership con EFCEM Italia e Assofoodtec.
Per maggiori informazioni contattaci