23 gen 2025 12:25 23 gennaio 2025

Gelato Day: Vincenzo Squatrito della gelateria “Ritrovo Orchidea” vince il concorso per la ricetta ufficiale del gusto “Hallelujah” 2025

Presentata a Sigep la tredicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale. Il 24 marzo, come ogni anno, si celebrerà uno dei prodotti più amati di sempre: il gelato artigianale.

Durante Sigep, i gelatieri si sono sfidati a colpi di maestria per decretare la ricetta ufficiale del Gusto dell’Anno 2025, “Hallelujah”. Il titolo è stato assegnato al gelatiere Vincenzo Squatrito della gelateria “Ritrovo Orchidea” di Oliveri (ME), grazie alla creazione di una gianduia con nocciole tostate e variegatura al cioccolato puro. Nel corso dell’evento sono stati anche premiati i vincitori del videocontest 2024, che hanno saputo distinguersi per creatività e originalità.

Rimini, 22 gennaio 2025 – La 46ª edizione di SIGEP World - The World Expo for Foodservice Excellence si conferma palcoscenico d’eccezione per celebrare le eccellenze del gelato artigianale e per dare il via al countdown verso la tredicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, in programma il prossimo 24 marzo. Il gelato artigianale, unico alimento a cui il Parlamento Europeo ha dedicato una giornata, ogni anno dal 2012 si fa simbolo del sapere artigiano, espressione di qualità, autenticità e legame con il territorio, unendo tutta l’Europa con eventi, incontri, iniziative e, naturalmente, coni e coppette.

L’edizione 2025 è particolarmente speciale: dedicata al Giubileo, è patrocinata dal Dicastero per l’Evangelizzazione e dal MASAF (Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste). I festeggiamenti del Gelato Day inizieranno già domenica 23 marzo con l’offerta del Gusto dell’Anno, "Hallelujah", ai pellegrini, accompagnata da una raccolta fondi di beneficenza in Piazza Pio XII, nei pressi di San Pietro. Il 24 marzo, "Hallelujah" sarà quindi proposto in tutte le gelaterie europee aderenti al Gelato Day, sia nella versione “originale” secondo la ricetta ufficiale, sia reinterpretato dai maestri gelatieri di tutta Europa con ingredienti e ispirazioni del loro territorio.

SVELATA LA RICETTA UFFICIALE DEL GUSTO DELL’ANNO 2025. Protagonista indiscusso del Gelato Day 2025 sarà quindi il Gusto dell’Anno, “Hallelujah”. La ricetta ufficiale del gusto è stata decretata nel corso del concorso indetto da Artglace a SIGEP, che ha visto sfidarsi 30 maestri gelatieri da tutta Europa. Tra le numerose proposte, la ricetta ufficiale del Gusto dell’Anno è stata firmata da Vincenzo Squatrito, della gelateria “Ritrovo Orchidea” di Oliveri (ME): una deliziosa gianduia con nocciole tostate, arricchita da una variegatura di cioccolato puro.

Inoltre, durante SIGEP sono stati proclamati i vincitori della quarta edizione del videocontest indetto da Artglace, che ha messo alla prova la creatività dei mastri gelatieri di tutta Europa alle prese con il Gusto dell’Anno 2024 “Gaufre de Liège”. Ad aggiudicarsi il primo posto è stata la gelateria La Yaya (Spagna). Al secondo posto si è classificata La Sorbettiera, mentre al terzo posto, a pari merito, si sono posizionate la gelateria Baldini, la gelateria Garden ed Exequo. Una Giuria tecnica composta da cinque membri – professionisti ed esperti della filiera del gelato artigianale – ha valutato i video in base a quattro criteri: originalità della presentazione, qualità del video, illustrazione del processo produttivo del gusto "Gaufre de Liège" ed estetica e decorazione della vaschetta.

Infine, Domenico Belmonte, presidente di Artglace, ha ricevuto il riconoscimento di Ambasciatore della Comunicazione 2024, conferitogli dalla rivista puntoIT.

«Il concorso organizzato per decretare la ricetta ufficiale di ‘Hallelujah’ ha offerto ai maestri gelatieri un’occasione straordinaria per esprimere la propria creatività, nonché un’opportunità unica di firmare la ricetta del Gusto dell’Anno in un’edizione così speciale del Gelato Day, legata a un evento di un significato tanto profondo come il Giubileo – commenta Domenico Belmonte, presidente di ArtglaceQuest’anno i gelatieri di tutta Europa potranno diffondere, attraverso il gelato artigianale, un messaggio di pace e accoglienza, valori di grande attualità e rilevanza».

 

Tutti gli aggiornamenti sulla tredicesima edizione del Gelato Day sono disponibili sul sito www.gelato-day.com e sulle pagine ufficiali del Gelato Day su Facebook (@24MarzoEuropeanGelatoDay), Instagram (@Gelato_Day) e YouTube (https://www.youtube.com/c/GelatoDay). Tutte le gelaterie d’Italia e d’Europa sono invitate a aderire all’edizione 2025 del Gelato Day registrandosi sul sito www.gelato-day.com e segnalando tutte le iniziative in programma per il 24 marzo 2025.

Condividi
Notizie