Singapore sarà la 1^ capitale asiatica del gelato

17 dicembre 2014 Image

Il Gelato World Tour sceglie Singapore come prima tappa dell’edizione 2015-2017. Sarà la prima volta assoluta per una città asiatica.

16 gelatieri selezionati dell’Asia/Pacifico dal 20 al 22 marzo 2015 concorreranno per il titolo “World’s Best Gelato” al Marina Bay Sands

Singapore, 15 Dicembre 2014: Dopo aver conquistato Europa, Nord America, Medio Oriente e Oceania, il Gelato World Tour, la prima competizione internazionale itinerante che mira a diffondere nei 5 continenti la cultura del gelato artigianale, sbarca in Asia.

La città prescelta per dare inizio all’edizione 2015-2017 della “Formula Uno del Gelato” è nientemeno che Singapore. L’evento avrà luogo dal 20 al 22 marzo 2015 al Marina Bay Sands, icona assoluta della “porta d’Oriente”. Il Gelato World Tour dedica questa tappa a tutti i paesi del Sud Est Asiatico, Australia e Nuova Zelanda incluse. I visitatori potranno imparare l’arte antica della gelateria artigianale partecipando a lezioni e workshop didattici condotti da esperti del settore, e potranno diventare giudici della competizione che eleggerà il “World’s Best Gelato Asia/Pacific” votando il preferito tra 16 gusti finalisti. I 3 gusti vincitori si aggiudicheranno un posto al Gran Finale del Gelato World Tour, che si svolgerà a Rimini a settembre 2017.

La tappa singaporeana del Gelato World Tour sarà sicuramente la gara più “cool” mai realizzata in città, delizierà i palati del pubblico e darà nuova energia ai gelatieri dell’area asiatica, che avranno l’opportunità di confrontarsi tra loro e approfondire la storia di questo alimento, iniziata oltre 14.000 anni fa. Grandi e piccini saranno “viziati” da un’ampia gamma di gusti, prodotti con ingredienti di alta qualità proprio davanti ai loro occhi. La partecipazione sarà gratuita.

L’evento, che vanta il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e di quello dello Sviluppo Economico, è organizzato dalla prestigiosa Carpigiani Gelato University e da Sigep – Rimini Fiera, la manifestazione espositiva più importante nel settore del gelato e del dolciario tradizionale. Main Partner dell’evento è IFI, l’azienda che ha vinto l’ultima edizione del “Compasso d’Oro”, che si conferma leader internazionale nella produzione di vetrine per la gelateria artigianale. A Singapore il Gelato World Tour collaborerà con supporter locali di rilievo, e darà un’anteprima esclusiva alla Gelato Charity Dinner che si svolgerà al principio di marzo 2015.

Quest’ultima sarà la prima cena realizzata in Asia in cui il gelato sarà protagonista indiscusso, dall’antipasto al dessert. Combinazioni calde e fredde, dolci e salate, fusioni uniche di capolavori orientali ed occidentali, un altro record assoluto di cui Singapore potrà fregiarsi. Chef di calibro internazionale creeranno un menù ricco di sorprese, supportati dagli istruttori di Carpigiani Gelato University. I proventi di questa Gelato Charity Dinner, così come i profitti derivati dagli assaggi di gelato al Marina Bay Sands durante il Gelato World Tour, saranno devoluti in beneficienza.

Gli imprenditori che hanno gelaterie nella regione dell’Asia/Pacifico (Australia e Nuova Zelanda sono incluse, Cina e Giappone sono escluse, poiché a loro saranno riservate tappe successive) sono invitati ad inviare i moduli per le selezioni della tappa di Singapore. Le iscrizioni sono aperte. Tutti i dettagli al sito www.gelatoworldtour.com. Una speciale giuria di selezione nominata da Sigep-Rimini Fiera e Carpigiani Gelato University sceglierà i 16 finalisti entro il 15 febbraio 2015.

“L’eccellenza e la creatività della gastronomia locale, la grande attenzione per esperienze culinarie internazionali e sperimentali, la ricerca di uno stile di vita sano e di ingredienti di alta qualità, fanno di Singapore la località perfetta per questa gara” ha affermato Achille Sassoli, direttore del Gelato World Tour.

Il gelato artigianale è prodotto quotidianamente con ingredienti di altissima qualità, ha meno aria rispetto all’ice-cream industriale e viene servito ad una temperatura più alta rispetto a quest’ultimo. I sapori sono dunque più forti ma le calorie e i grassi decisamente inferiori, ragion per cui il gelato rappresenta la scelta ideale per chi sa apprezzare i gusti più raffinati e allo stesso tempo è attento alla propria salute. Gli studenti delle culinary school dell’Asia Pacifico e coloro che desiderano cambiare vita aprendo gelaterie artigianali in questa parte di mondo, da marzo 2015 avranno l’opportunità di partecipare ai corsi ufficiali della Carpigiani Gelato University anche a Singapore. Il campus della Scuola più famosa al mondo nel settore aprirà presso la At-Sunrice Global Chef Academy.

La scelta di Singapore come prossima capitale del gelato è un ulteriore esempio degli effetti positivi della campagna di destination management del Paese. Il Gelato World Tour darà agli imprenditori dell’Asia/Pacifico nuove opportunità di business: oggi più che mai il mercato è in crescita in questa parte di mondo, ed il suo valore è pari a decine di miliardi di dollari.

Up Arrow