30 apr 2025 15:25 30 aprile 2025

Germania, Francia, Italia e Belgio trionfano alla Gelato Europe Cup 2025

Rimini, Italia – Aprile 2025 – I campioni europei del gelato artigianale sono stati proclamati. Germania, Francia, Italia e Belgio sono le quattro squadre vincitrici della Gelato Europe Cup 2025, e si sono guadagnate l’accesso alla prestigiosa Gelato World Cup 2026, in programma dal 16 al 20 gennaio 2026 durante il Sigep World – Italian Exhibition Group, a Rimini.

Le quattro nazionali rappresenteranno l’Europa nella grande finale mondiale, raggiungendo Giappone, Singapore e Corea del Sud, già qualificate alla Gelato Asia Cup, e altre cinque squadre che saranno selezionate nei prossimi mesi in Cina e America.

Una vetrina di creatività e alta tecnica

Ogni squadra ha presentato sei creazioni di gelateria e pasticceria artistica ispirate a un tema originale:

  • Germania: Amazzonia
  • Francia: Haute Couture
  • Italia: Luna Park
  • Belgio: La Luna

La competizione è stata organizzata da Sigep World e Gelato e Cultura, con IEG – Italian Exhibition Group, nell’ambito del percorso di qualificazione alla Coppa del Mondo della Gelateria, il più importante evento mondiale a squadre del settore.

Verso Rimini 2026

Otto squadre europee hanno preso parte alla competizione, ognuna composta da gelatieri e pasticceri di alto livello, coordinati da un Team Manager. Le prove da affrontare erano sei:

  • Vaschetta “Riciclata”
  • Torta gelato artistica
  • Dessert in bicchierino
  • Gelato Crema Mystery Box
  • Gelato Frutta Mystery Box
  • Gelato su stecco

La giuria era suddivisa in due commissioni:

  • La Giuria Artistica, composta dai Team Manager, ha valutato estetica e design.
  • La Giuria Tecnica, formata da tre giudici internazionali di WORLDCHEFSCarlo Sauber, Sebastian Petterson e Ljubika Komlenic – ha giudicato il gusto e la tecnica.

Un’ulteriore Giuria della Stampa ha valutato la prova speciale della vaschetta “Riciclata”, una nuova categoria dedicata alla sostenibilità e al riutilizzo creativo degli scarti alimentari. Giornalisti di testate come PuntoIT, La Toque Magazine, TF1, Kabel Eins, Pasticceria Internazionale, Forbes, RAI, e altri, guidati da Eleonora Cozzella, direttrice de Il Gusto, hanno premiato le proposte di Italia, Francia e Belgio per originalità e qualità.

I protagonisti del successo europeo

Ecco i nomi dei professionisti che hanno portato le rispettive nazionali alla vittoria:

  • Italia: Alessandro Racca, Gabriele Fiumara, Angelo Cardella
  • Germania: Stefano Lucchini, Federico Sacchet, Tiziano Santin
  • Francia: Hervé Dartois, Allan Cartignies, Enzo Babtista
  • Belgio: Fabio Marasti, Maryne Poppe, Jose Romero
  • In gara anche le squadre di Regno Unito, Polonia, Romania e Albania

Competizione: comitati di garanzia

La manifestazione è stata seguita dal Comitato di Controllo e dal Comitato di Sorveglianza, garanti della regolarità della gara. Tra i membri:

  • Marco Venturino, Cinzia Otri, Antonio Morgese (Italia)
  • Marco Miquel Sirvent (Spagna), Emmanuel Ryon (Francia)
  • Coordinamento di Sergio Dondoli, commissario ufficiale e ambasciatore della Coppa del Mondo della Gelateria

Prossima fermata: la finale mondiale

Con le selezioni europee concluse, il percorso verso la Gelato World Cup 2026 continua. Le prossime tappe saranno:

  • Sigep China Cup – dal 24 al 26 aprile 2025
  • Gelato America Cup (FITHEP Buenos Aires) – dal 9 al 12 giugno 2025

Saranno 12 le squadre finaliste che si sfideranno a Rimini per il titolo di campione del mondo, in una celebrazione globale dell’eccellenza artigianale, innovazione tecnica e passione per il gelato.

Sponsor e Partner

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di:

  • Platinum Sponsor: Anselmi, Babbi, Electrolux, Valrhona
  • Golden Sponsor: Adamance, Carpigiani
  • Silver Sponsor: Frascheri, Medac, Team System
  • Technical Sponsor: Ico Cialde, IFI, Karel, Paperlynen, Reire, Sara Creazioni, Selmi, Sosa, Caffè Toraldo, Aia, Lauretana, Naonix
  • Mystery Box Sponsor: Anselmi, Frascheri, Babbi, Norohy

Media Partner: PuntoIT by Editrade, Pasticceria Internazionale

Condividi
Notizie

Per maggiori informazioni contattaci