I 12 consigli per aprire una gelateria di successo nel Regno Unito | Parte 2

Image

La Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito – in collaborazione con partner professionisti nei settori giuridico, commerciale, finanziario e marketing – offre consulenze strategiche per conoscere meglio il mercato e muovere i primi passi nella costruzione del nuovo business.

Dopo avere illustrato i primi 6 consigli utili per creare una start-up in UK, ecco come procedere nel cammino verso il successo della vostra gelateria.

7. Licenza, salute e sicurezza sul lavoro.
Contattate l’autorità locale per richiedere una licenza commerciale. È importante conoscere quali responsabilità legali ci si assume nel processo di preparazione e conservazione di prodotti alimentari, soprattutto per quanto riguarda la salute e la sicurezza dei consumatori.
È possibile contattare il DEFRA (Department for Environment, Food and Rural Affairs), o la ICCIUK, per conoscere le regolamentazioni vigenti e sapere se la vostra attività avrà bisogno di procedure particolari per lo smaltimento dei rifiuti, l’installazione di condizionatori d’aria o l’utilizzo di solventi per la pulizia.
Informazioni utili si possono trovare sul sito hse.gov.uk.

8.I vostri dati protetti sono protetti?
Se la vostra attività ha un database con dati personali, dovrete contattare l'Information Commissioner’s Office  o visitare gov.uk/data-protection per capire come trattarli e proteggerli.

9.Avete trovato gli uffici o locali adatti?
Fatevi aiutare nella ricerca la CCIUK per trovare il locale più adatto al vostro business: da un piccolo negozio di pochi mq per un “gelato corner” a un locale di ampie dimensioni, oppure un bistrot con posti a sedere. Tra i criteri su cui basare la scelta, la localizzazione, la tipologia id contratto di affitto o di vendita, tutti i requisiti necessari per aprire l’attività che meglio si addice ai vostri progetti.

10. Personale e questioni legali.
Secondo la legislazione relativa ai contratti di lavoro, al personale devono essere garantiti specifici diritti. Potete
Richiedete l’assistenza della CCIUK per trovare il professionista più adatto alle vostre esigenze legali: dai contratti alle pratiche burocratiche.

11. Marketing e comunicazione.
La chiave del successo è partire con la giusta visibilità per intercettare i potenziali clienti, posizionare il proprio brand e comunicare i valori che rendono unico il vostro prodotto. Il consiglio è di cercare un consulente che vi aiuti a tracciare la strategia di marketing più adatta, un creativo per studiare l’immagine del negozio e creare il brand, un esperto di web per creare un sito funzionale e accattivante.

Approfondimenti
Il gelato artigianale nei BAR: vantaggi, alternative, investimenti.
Il gelato artigianale nei BAR: vantaggi, alternative, investimenti.

Una breve guida su come districarsi tra le varie possibilità.

Il gelato artigianale nei RISTORANTI: vantaggi, alternative, investimenti.
Il gelato artigianale nei RISTORANTI: vantaggi, alternative, investimenti.

Una breve guida su come districarsi tra le varie possibilità.

Vademecum per aprire una gelateria in Portogallo
Vademecum per aprire una gelateria in Portogallo

Clima mite per tutto l’anno, ricco patrimonio storico e culturale, turismo sempre attivo, basso costo della vita, stile di vita rilassato e popolazione accogliente, sono solo alcuni degli elementi che spingono gli imprenditori italiani ad avviare nuove attività nel territorio portoghese.

I gusti più richiesti a domicilio in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna.
I gusti più richiesti a domicilio in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna.

Deliveroo ha presentato nelle scorse settimane un’interessante ricerca dedicata allo studio dei comportamenti si scelte relativi all’ordinazione di gelato, in diversi paesi europei: come Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna. Scopri i risultati della ricerca, i trend emergenti per l’estate, gli ingredienti insoliti e gli abbinamenti particolari.

Deliveroo: IL 2020 è l’anno del gelato a domicilio, boom di ordini rispetto al 2019
Deliveroo: IL 2020 è l’anno del gelato a domicilio, boom di ordini rispetto al 2019

Dal report dell’Osservatorio “Gelato-Delivery” emerge come il delivery spinga sempre più la destagionalizzazione. Ecco quali sono le città in cui si vende di più.

Guida per aprire una gelateria - Scarica il manuale aggiornato
Guida per aprire una gelateria - Scarica il manuale aggiornato

Scarica la guida per aprire una gelateria: un semplice e completo vademecum che ti permetterà di avere indicazioni utili per accompagnarti nella nascita nel tuo locale; chiarire tanti dubbi e farti scoprire il mondo della gelateria artigianale e del gelato come opportunità per i punti vendita che vogliono aggiungere una offerta commerciale golosa e appassionante, storicamente radicata nella cultura del nostro Paese, al pari di pizza e pasta.
Il manuale nasce con l’intento di fornire, a chi vuole intraprendere un lavoro nell’ambito della gelateria artigianale di tradizione italiana, le linee guida per iniziare a orientarsi nell’universo variegato del gelato e per fornire i contatti delle migliori aziende italiane e scuole di formazione del settore.

Gelato artigianale, Deliveroo: ricerca su chi decide le ordinazioni
Gelato artigianale, Deliveroo: ricerca su chi decide le ordinazioni

Quando ordinano a domicilio gli italiani non mollano le loro preferenze e, se proprio decidono di farlo, lo fanno soprattutto per galanteria verso il proprio partner o perché in presenza dei bambini. Deliveroo, piattaforma leader nell’online food delivery, in collaborazione con Doxa ha preso in considerazione alcuni tra i piatti più amati da grandi e piccoli (tra cui il gelato), per cercare di capire quanto e in quali occasione si è disposti a rinunciare a fare la scelta migliore per sé.

Vuoi una gelateria? Esistono interessanti incentivi di Invitalia per il Centro e Sud Italia
Vuoi una gelateria? Esistono interessanti incentivi di Invitalia per il Centro e Sud Italia

Vuoi aprire una gelateria e hai bisogno di un aiuto per iniziare? Dal 2017 esiste il programma Resto al Sud, aggiornato con il Decreto Rilancio del luglio 2020. Resto al Sud è un programma di incentivi di Invitalia che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.

Germania: Aggiornata la classifica Top 50 delle principali catene di gelaterie
Germania: Aggiornata la classifica Top 50 delle principali catene di gelaterie

Cresce dell’1,7% il numero dei punti vendita, con un saldo di 7 nuove aperture. Il Covid 19 con il conseguente lockdown ha impattato pesantemente: nei primi cinque mesi dell’anno vendite crollate del 40,9%

Coronavirus: il boom del gelato delivery
Coronavirus: il boom del gelato delivery

L'Osservatorio Nazionale di Just Eat presenta i risultati dell’indagine dedicata al Covid-19 che fotografa abitudini, gusti e priorità degli italiani tra pietanze e ricette preferite, nuovi comportamenti e necessità, su un campione di oltre 30.000 intervistati.

Up Arrow