I gusti più richiesti a domicilio in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna.

Image

Deliveroo ha presentato nelle scorse settimane un’interessante ricerca dedicata allo studio dei comportamenti si scelte relativi all’ordinazione di gelato, in diversi paesi europei: come Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna. Scopri i risultati della ricerca, i trend emergenti per l’estate, gli ingredienti insoliti e gli abbinamenti particolari.

La stagione del gelato è ormai alle porte e Deliveroo, piattaforma leader dell’online food delivery, ha deciso di produrre un’interessante ricerca sui gusti e i trend sul gelato in diverse città europee, da Londra a Milano, passando per Parigi e Madrid, la passione per il buon gelato artigianale, non ha confini!

La ricerca di Deliveroo è una vera e propria mappa europea del gelato artigianale, che raccoglie indicazioni, gusti e modi d’uso provenienti da tanti paesi europei rispetto alla consumazione di gelato a domicilio.

Partiamo quindi dal nostro Paese dove, negli ultimi 12 mesi, gli ordini a domicilio di gelato sulla piattaforma di Deliveroo sono triplicati. Prima in classifica si rivela il pistacchio seguito da Stracciatella e Nocciola. 
Milano si conferma la capitale del gelato a domicilio davanti a Roma e Firenze. Al quarto posto troviamo Cagliari seguita da Bergamo che chiuse la classifica delle città gelato addicted.

In Europa si registra invece una passione per i gusti Cioccolato e Vaniglia, rispettivamente al primo posto in Francia e Spagna (Cioccolato) e nel Regno Unito e in Irlanda (Vaniglia), e secondi solo al Pistacchio in Belgio.

Inoltre in Uk, Irlanda, Belgio e Spagna si hanno nelle prime posizioni gusti particolari come “Cookie”, “Oreo”, “Speculoos” e il goloso “Dulce de Leche”.

Dalla ricerca emergono anche interessanti nuovi trend in fatto di gusti, in Italia per esempio si trovano abbinamenti particolari capaci di incuriosire e stimolare il palato come ricotta e fichi, sambuco e pesca nettarina, ananas e zenzero, arachide salato, melone retato, banana e lime per citarne alcuni.

Tornando alle città gelato addicted tra le città europee che amano di più il Gelato a domicilio troviamo Londra seguita da Glasgow, Oxford, Belfast e Brighton.

In Spagna si trova in testa alla classifica Madrid, seguita da Barcellona, La Coruna, Alicante e Valencia; in Belgio prima Bruxelles e a seguire Gand e Anversa mentre in Francia al primo posto si posiziona Parigi davanti a Lione, Bordeaux, Tolosa e Grenoble. 

Il report di Deliveroo registra anche i comportamenti e le abitudini dei consumatori di gelato, infatti si scopre che gli inglesi ed i belgi come noi italiani, amano ordinare il gelato a domicilio solitamente intorno alle 20.00. In Irlanda si preferisce farlo intorno alle 19.00 mentre gli spagnoli preferiscono le 18.00. In Francia invece il gelato sembra essere sinonimo di merenda: lo si ordina infatti alle 16 inoltrate.

 

I gusti preferiti su Deliveroo

I gusti preferiti in Italia

  • Pistacchio
  • Stracciatella
  • Nocciola
  • Crema
  • Cioccolato
  • Fiordilatte
  • Fragola
  • Yogurt
  • Gianduia
  • Caramello

I gusti preferiti nel Regno Unito 

  • Vaniglia
  • Cioccolato
  • Fragola
  • Mint Choc Chip 
  • Cookie Dough
  • Oreo
  • Cocco
  • Banana
  • Caffè
  • Pistacchio

I gusti preferiti in Spagna 

  • Cioccolato
  • Vaniglia 
  • Oreo
  • Fragola
  • Cioccolato Bianco
  • Dulce de Leche
  • Nutella
  • Nocciola
  • Limone
  • Crema

I gusti preferiti in Francia

  • Cioccolato
  • Vaniglia
  • Pistacchio
  • Stracciatella
  • Caramello
  • Nocciola
  • Amarena
  • Fragola
  • Limone 
  • Caffè

I gusti preferiti in Belgio

  • Pistacchio
  • Vaniglia
  • Cioccolato
  • Stracciatella
  • Caramello salato
  • Fior di latte
  • Speculoos
  • Caffè

I gusti preferiti in Irlanda

  • Vaniglia
  • Honeycombe 
  • Cookie
  • Oreo
  • Dulce de Leche
  • Caramello
  • Cioccolato
  • Fragola
  • Mint Choc Chip
  • Caramello salato

 

Approfondimenti
Il gelato artigianale nei BAR: vantaggi, alternative, investimenti.
Il gelato artigianale nei BAR: vantaggi, alternative, investimenti.

Una breve guida su come districarsi tra le varie possibilità.

Il gelato artigianale nei RISTORANTI: vantaggi, alternative, investimenti.
Il gelato artigianale nei RISTORANTI: vantaggi, alternative, investimenti.

Una breve guida su come districarsi tra le varie possibilità.

Vademecum per aprire una gelateria in Portogallo
Vademecum per aprire una gelateria in Portogallo

Clima mite per tutto l’anno, ricco patrimonio storico e culturale, turismo sempre attivo, basso costo della vita, stile di vita rilassato e popolazione accogliente, sono solo alcuni degli elementi che spingono gli imprenditori italiani ad avviare nuove attività nel territorio portoghese.

I gusti più richiesti a domicilio in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna.
I gusti più richiesti a domicilio in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna.

Deliveroo ha presentato nelle scorse settimane un’interessante ricerca dedicata allo studio dei comportamenti si scelte relativi all’ordinazione di gelato, in diversi paesi europei: come Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna. Scopri i risultati della ricerca, i trend emergenti per l’estate, gli ingredienti insoliti e gli abbinamenti particolari.

Deliveroo: IL 2020 è l’anno del gelato a domicilio, boom di ordini rispetto al 2019
Deliveroo: IL 2020 è l’anno del gelato a domicilio, boom di ordini rispetto al 2019

Dal report dell’Osservatorio “Gelato-Delivery” emerge come il delivery spinga sempre più la destagionalizzazione. Ecco quali sono le città in cui si vende di più.

Guida per aprire una gelateria - Scarica il manuale aggiornato
Guida per aprire una gelateria - Scarica il manuale aggiornato

Scarica la guida per aprire una gelateria: un semplice e completo vademecum che ti permetterà di avere indicazioni utili per accompagnarti nella nascita nel tuo locale; chiarire tanti dubbi e farti scoprire il mondo della gelateria artigianale e del gelato come opportunità per i punti vendita che vogliono aggiungere una offerta commerciale golosa e appassionante, storicamente radicata nella cultura del nostro Paese, al pari di pizza e pasta.
Il manuale nasce con l’intento di fornire, a chi vuole intraprendere un lavoro nell’ambito della gelateria artigianale di tradizione italiana, le linee guida per iniziare a orientarsi nell’universo variegato del gelato e per fornire i contatti delle migliori aziende italiane e scuole di formazione del settore.

Gelato artigianale, Deliveroo: ricerca su chi decide le ordinazioni
Gelato artigianale, Deliveroo: ricerca su chi decide le ordinazioni

Quando ordinano a domicilio gli italiani non mollano le loro preferenze e, se proprio decidono di farlo, lo fanno soprattutto per galanteria verso il proprio partner o perché in presenza dei bambini. Deliveroo, piattaforma leader nell’online food delivery, in collaborazione con Doxa ha preso in considerazione alcuni tra i piatti più amati da grandi e piccoli (tra cui il gelato), per cercare di capire quanto e in quali occasione si è disposti a rinunciare a fare la scelta migliore per sé.

Vuoi una gelateria? Esistono interessanti incentivi di Invitalia per il Centro e Sud Italia
Vuoi una gelateria? Esistono interessanti incentivi di Invitalia per il Centro e Sud Italia

Vuoi aprire una gelateria e hai bisogno di un aiuto per iniziare? Dal 2017 esiste il programma Resto al Sud, aggiornato con il Decreto Rilancio del luglio 2020. Resto al Sud è un programma di incentivi di Invitalia che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.

Germania: Aggiornata la classifica Top 50 delle principali catene di gelaterie
Germania: Aggiornata la classifica Top 50 delle principali catene di gelaterie

Cresce dell’1,7% il numero dei punti vendita, con un saldo di 7 nuove aperture. Il Covid 19 con il conseguente lockdown ha impattato pesantemente: nei primi cinque mesi dell’anno vendite crollate del 40,9%

Coronavirus: il boom del gelato delivery
Coronavirus: il boom del gelato delivery

L'Osservatorio Nazionale di Just Eat presenta i risultati dell’indagine dedicata al Covid-19 che fotografa abitudini, gusti e priorità degli italiani tra pietanze e ricette preferite, nuovi comportamenti e necessità, su un campione di oltre 30.000 intervistati.

Up Arrow