Da Milano agli States con un sogno: aprire la migliore gelateria ad ovest dell’Italia

Image

La rivista americana Duvine ha nominato Gorgeous Gelato come migliore gelato degli Stati Uniti. Mari Grazia Zanardi e Donato Giovine hanno aperto una gelateria a Portland.

Mari Grazia Zanardi e Donato Giovine si sono trasferiti da Milano con un sogno: aprire la migliore gelateria ad ovest dell’Italia, e hanno scelto Portland. Dopo aver seguito un corso in Italia però, lei a Perugia lui a Milano.

Gli abbiamo fatto alcune domande su perché aprire una gelateria negli Sati Uniti e su come avere successo in un paese così diverso e lontano, con un prodotto italiano che non tutti ancora conoscono.

Avete ricevuto un importante riconoscimento dalla rivista on line Duvine. Secondo lei, perché hanno scelto voi?

Bella domanda! Credo che Duvine abbia scelto noi per la bontà e la cura del dettaglio del nostro prodotto che rispetta tutti i canoni del buon gelato artigianale rigorosamente italiano.

Perché avete deciso di investire in un nuovo business di gelato italiano?

Abbiamo sognato gli USA per una vita e dopo qualche approfondimento abbiamo creduto che il gelato potesse essere un business vincente per poter emigrare.

Credete che oggi negli USA sia possibile guadagnare con il con il gelato italiano?

Gli Stati Uniti sono sicuramente uno dei pochi paesi al mondo dove la fantasia non ha limite nemmeno e tanto meno nel mondo degli affari. Il gelato italiano ha grandi potenzialità l’importante che sia veramente italiano e non un orribile compromesso come accade con la pizza ed altre nostre specialità italiane.

E’ sufficiente offrire solo gelato o la vostra offerta prevede anche altri prodotti?

Noi offriamo anche altri prodotti visto che qui l’inverno dura non meno di sei mesi, ma questo dipende sopratutto da dove è situata la location.

Quali sono le caratteristiche e le specificità del consumatore americano? Che tipo di prodotti amano?

La maggior parte degli americani non conosce il gelato ed essendo abituati ad essere rassicurati dai fast food, che sono uguali in tutto il paese, è difficile farsi conoscere. Ricordo che appena arrivati nemmeno assaggiavano il gusto nocciola, la nostra amata nocciola italiana! Oggi dopo 5 anni di duro lavoro e tenacia ne vendiamo molta. Gli americani amano i gusti dolci ma non vogliono sapere che si usi lo zucchero!!!! Ecco che il potenziale cliente quando entra in negozio deve essere rassicurato che sta per fare un’esperienza indimenticabile e che grazie agli assaggi troverà sicuramente il gusto che più lo soddisfa. In genere gli americani non viaggiano e quindi sono assolutamente timorosi dell’ignoto. Sta a noi incuriosirli. Una volta che assaggiano si pentono di aver mangiato ice cream per una vita!

Ovviamente coloro che sono stati in Italia vengono a colpo sicuro e chiudendo gli occhi ricordano i fantastici momenti che hanno trascorso nel nostro bel paese che per altro adorano.

Quali sono secondo lei i fattori critici di successo se si vuole investire in questo business?

Purtroppo oggi giorno non basta saper fare bene un prodotto è assolutamente indispensabile una formazione di tipo manageriale e imprenditoriale a 360 gradi in quanto il rischio è assolutamente altissimo.

Inoltre l’investitore straniero deve soddisfare dei requisiti imposti dalla legge sull’immigrazione. In questo paese non si scherza le regole sono regole non ci sono patteggiamenti.

Come si fa a produrre il miglior gelato al di fuori dell’Italia?

Il gelato è una delle cose più buone al mondo basta usare ottimi ingredienti (i migliori in commercio), tanta passione, una cura quasi maniacale del dettaglio ed il risultato è sicuro.

 

Ha dei consigli da dare a chi volesse aprire una gelateria negli USA?

Gli Usa sono veramente grandi e tanto diversi, di sicuro chi vuole aprire qui deve avere tanto anzi tantissimo coraggio e tanta tanta voglia di lavorare. E’ necessario conoscere al meglio il luogo in cui si vuole aprire la propria attività ed amarlo perché questa diventerà la “nuova terra promessa” così diversa dai nostri luoghi natii ma pur sempre accattivante.

www.gorgeousgelato.com

Approfondimenti
Il gelato artigianale nei BAR: vantaggi, alternative, investimenti.
Il gelato artigianale nei BAR: vantaggi, alternative, investimenti.

Una breve guida su come districarsi tra le varie possibilità.

Il gelato artigianale nei RISTORANTI: vantaggi, alternative, investimenti.
Il gelato artigianale nei RISTORANTI: vantaggi, alternative, investimenti.

Una breve guida su come districarsi tra le varie possibilità.

Vademecum per aprire una gelateria in Portogallo
Vademecum per aprire una gelateria in Portogallo

Clima mite per tutto l’anno, ricco patrimonio storico e culturale, turismo sempre attivo, basso costo della vita, stile di vita rilassato e popolazione accogliente, sono solo alcuni degli elementi che spingono gli imprenditori italiani ad avviare nuove attività nel territorio portoghese.

I gusti più richiesti a domicilio in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna.
I gusti più richiesti a domicilio in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna.

Deliveroo ha presentato nelle scorse settimane un’interessante ricerca dedicata allo studio dei comportamenti si scelte relativi all’ordinazione di gelato, in diversi paesi europei: come Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio e Spagna. Scopri i risultati della ricerca, i trend emergenti per l’estate, gli ingredienti insoliti e gli abbinamenti particolari.

Deliveroo: IL 2020 è l’anno del gelato a domicilio, boom di ordini rispetto al 2019
Deliveroo: IL 2020 è l’anno del gelato a domicilio, boom di ordini rispetto al 2019

Dal report dell’Osservatorio “Gelato-Delivery” emerge come il delivery spinga sempre più la destagionalizzazione. Ecco quali sono le città in cui si vende di più.

Guida per aprire una gelateria - Scarica il manuale aggiornato
Guida per aprire una gelateria - Scarica il manuale aggiornato

Scarica la guida per aprire una gelateria: un semplice e completo vademecum che ti permetterà di avere indicazioni utili per accompagnarti nella nascita nel tuo locale; chiarire tanti dubbi e farti scoprire il mondo della gelateria artigianale e del gelato come opportunità per i punti vendita che vogliono aggiungere una offerta commerciale golosa e appassionante, storicamente radicata nella cultura del nostro Paese, al pari di pizza e pasta.
Il manuale nasce con l’intento di fornire, a chi vuole intraprendere un lavoro nell’ambito della gelateria artigianale di tradizione italiana, le linee guida per iniziare a orientarsi nell’universo variegato del gelato e per fornire i contatti delle migliori aziende italiane e scuole di formazione del settore.

Gelato artigianale, Deliveroo: ricerca su chi decide le ordinazioni
Gelato artigianale, Deliveroo: ricerca su chi decide le ordinazioni

Quando ordinano a domicilio gli italiani non mollano le loro preferenze e, se proprio decidono di farlo, lo fanno soprattutto per galanteria verso il proprio partner o perché in presenza dei bambini. Deliveroo, piattaforma leader nell’online food delivery, in collaborazione con Doxa ha preso in considerazione alcuni tra i piatti più amati da grandi e piccoli (tra cui il gelato), per cercare di capire quanto e in quali occasione si è disposti a rinunciare a fare la scelta migliore per sé.

Vuoi una gelateria? Esistono interessanti incentivi di Invitalia per il Centro e Sud Italia
Vuoi una gelateria? Esistono interessanti incentivi di Invitalia per il Centro e Sud Italia

Vuoi aprire una gelateria e hai bisogno di un aiuto per iniziare? Dal 2017 esiste il programma Resto al Sud, aggiornato con il Decreto Rilancio del luglio 2020. Resto al Sud è un programma di incentivi di Invitalia che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.

Germania: Aggiornata la classifica Top 50 delle principali catene di gelaterie
Germania: Aggiornata la classifica Top 50 delle principali catene di gelaterie

Cresce dell’1,7% il numero dei punti vendita, con un saldo di 7 nuove aperture. Il Covid 19 con il conseguente lockdown ha impattato pesantemente: nei primi cinque mesi dell’anno vendite crollate del 40,9%

Coronavirus: il boom del gelato delivery
Coronavirus: il boom del gelato delivery

L'Osservatorio Nazionale di Just Eat presenta i risultati dell’indagine dedicata al Covid-19 che fotografa abitudini, gusti e priorità degli italiani tra pietanze e ricette preferite, nuovi comportamenti e necessità, su un campione di oltre 30.000 intervistati.

Up Arrow