La fragola. Questo frutto ha origini remote: sappiamo che se ne cibavano già le tribù primitive. Ai tempi dei Romani era conosciuta con il nome di fragraria, che significa “fragranza”, ma il frutto moderno è una varietà di fragola proveniente dal Cile, importata in Francia agli inizi del XVIII secolo, che venne incrociata con una varietà originaria dell’America del Nord per dar vita alla Fragraria Ananassa, dai frutti più grandi e gustosi di quelli delle piante madre. Una serie di ibridazioni nel corso dei secoli hanno portato al frutto che consumiamo oggi e che vanta innumerevoli proprietà.
Per cominciare, 100 gr di fragole contengono solo 30 calorie, non hanno assolutamente grassi saturi, colesterolo e sodio, ma al contrario sono ricche di vitamina C (più di arance e limoni), E e K, acido folico, fibre, potassio e sali minerali (calcio, ferro, sodio, fosforo, magnesio e potassio). A differenza di molti altri frutti, non sono controindicate per i diabetici: lo zucchero da esse contenuto, il levulosio, si smaltisce molto facilmente. Hanno ottime proprietà calmanti e apportano benefici all’apparato cardiovascolare.
Molti studi classificano la fragola come un’alleata nella prevenzione del cancro, essendo ricche di polifenoli, antiossidanti che difendono l’organismo dai radicali liberi inibendo il colesterolo cattivo e tutelando l’apparato cardiocircolatorio. Eccezionali anche i suoi benefici nella cosmesi: un frutto tagliato a metà e sfregato sul viso purifica e sbianca la pelle, combatte le rughe, allevia le scottature da esposizione ai raggi UV e, applicato sulle labbra, contrasta l’herpes.
Tutte queste virtù, combinate con quelle già proprie di un gelato di qualità, rendono il gelato alla fragola un alimento prezioso. Goloso sostituto di un pasto, magari in spiaggia quando l’afa è intensa; ottimo dessert per la stagione estiva, visto il basso contenuto calorico e le sue caratteristiche di digeribilità, l’ideale prima e dopo una qualsiasi attività sportiva, perché combina leggerezza e proprietà rimineralizzanti e rinfrescanti già caratteristiche del frutto.