Gelato alla frutta: in forma e felici.

Golosi? C’è un alleato che mette K.O. il senso di colpa. È il gelato alla frutta.

Il gelato alla frutta, infatti, contiene zuccheri che bruciano velocemente e mantiene a lungo la sensazione di sazietà. Le sue proprietà benefiche lo rendono un’ottima merenda e alle volte, nei periodi dell’anno particolarmente caldi, è possibile assumerlo in sostituzione del pasto.


Inoltre è adatto a tutti: dai bambini agli anziani, per chi soffre di diabete o celiachia; anche le donne in dolce attesa possono mangiarne a volontà, perchè aiuta a contrastare le nausee dei primi mesi.Cento grammi di gelato alla frutta forniscono appena 150 calorie, poco più di quelle contenute nella frutta fresca.

I gelati a base di agrumi o fragole contengono una dose ragguardevole di vitamina C, che stimola la produzione di anticorpi, mentre quelli al gusto di melone, albicocca o altri frutti dai colori vivaci rappresentano una buona riserva di vitamina A, che aiuta a contrastare la formazione di radicali liberi.
Vuoi perdere peso? Assumilo in sostituzione di altri dessert, è anche facile da digerire. Vitamine e sali minerali contenuti nel gelato alla frutta stimolano i succhi gastrici; infatti, per digerire una coppetta basta un'ora, contro le tre richieste da una bistecca.


In più è eccezionale per gli sportivi perché stimola l'attività muscolare e non appesantisce.
Una delle qualità migliori del gelato alla frutta è sicuramente un’altra: mangiarlo rende felici!
Uno studio londinese ha rivelato che gustando una coppa gelato si attiva la corteccia orbitofrontale, l’area cerebrale sede di emozioni positive che rendono felici una persona.

Gelato alla frutta: in forma e felici.
Condividi
Articoli