Cocco: un gusto tropicale per il gelato artigianale

Fresco, cremoso e rinfrescante, il gelato artigianale al cocco è il gusto perfetto da proporre all'interno della tua gelateria per accompagnare i palati dei tuoi clienti con dolci ricordi estivi.

La noce di cocco è il frutto della palma di cocco, la Cocos Nucifera, una pianta tipica dei paesi caldi, appartenente alla famiglia delle Arecaceae. Di forma ovale, dal guscio duro e ruvido, la noce di cocco è un frutto dolce, ricco di diverse proprietà nutritive, quali: acqua, fibre, carboidrati, zuccheri e lipidi.

Coltivato tipicamente nei paesi tropicali, come per esempio in Thailandia, India, e Indonesia, la noce di cocco si può trovare in commercio come frutto intero, essiccato, a bagno nel latte, grattugiato o grigliato. Infatti, la noce di cocco si presta perfettamente come ingrediente per la preparazione di svariate ricette, tra cui dolci, semifreddi e gelati artigianali.

In particolare, il gelato artigianale al cocco risulta essere un gusto classico all’interno delle gelaterie, perfetto soprattutto per i mesi primaverili ed estivi. Dal gusto dolce e rinfrescante, il gelato artigianale al cocco si sposa a nozze con i gusti di cioccolato, ma è delizioso anche accompagnato ai gusti di gelato artigianale alla frutta.

È importante ricordarsi che se vengono utilizzati i frutti secchi per la preparazione del gelato artigianale al cocco, è possibile utilizzare una minore quantità di latte di cocco, che può essere invece impiegata nella realizzazione di golosissimi sorbetti o granite al gusto cocco.

Cocco: un gusto tropicale per il gelato artigianale
Approfondimenti
Pagina:
Condividi
Articoli