In Italia, il fatturato del settore ha raggiunto quasi 3 miliardi di euro nel 2024, registrando una crescita tra lo 0,5% e l'1% rispetto al 2023. A livello europeo, le vendite di gelato artigianale hanno toccato gli 11 miliardi di euro nello stesso anno, con un incremento dell'1% rispetto all'anno precedente.
Diversi fattori contribuiscono a questo successo. La crescente attenzione dei consumatori verso prodotti di alta qualità e realizzati con ingredienti genuini ha favorito la preferenza per il gelato artigianale.
La destagionalizzazione del consumo di gelato ha inoltre ampliato il mercato, rendendo questo prodotto apprezzato non solo durante l'estate ma anche nelle altre stagioni. Infine, la capacità dei gelatieri artigianali di adattarsi alle preferenze locali e di sperimentare nuovi sapori ha contribuito a rafforzare la popolarità del gelato artigianale nel mondo.