La grande arte italiana per SIGEP 2016

Image

La nuova immagine del Salone, curata dall’Agenzia Gambarini & Muti, esalta il made in Italy.

Rimini, 10 giugno 2015 – Non sono sculture anche quelle dei gelatieri? Non è arte anche quella dolciaria artigianale? Nasce da riflessioni di questo tenore l’immagine 2016 di SIGEP (Rimini Fiera, 23 – 27 gennaio), progettata dall’Agenzia Gambarini & Muti. Il visual declina una argomentazione di forte impatto per il made in Italy: la grande arte italiana, in un parallelo con l’artigianalità di gelatieri, pasticceri e panificatori.

“I collegamenti fra moda e cibo si contano sempre di più, ma una diretta affinità del gusto, nel senso delle papille gustative, e della maestria artigianale con le grandi opere d’arte non era ancora stata tentata”, spiega il patron dell’Agenzia, Luigi Gambarini.

L’head line della campagna è “L’arte del gusto italiano nel mondo”. E SIGEP 2016 fonde in una sola opera d’arte plurimediale, l’artigianalità italiana del gelato, della pasticceria, del pane o del caffé con la grande arte etrusca, romana, rinascimentale e del neoclassico italiano.

“Nelle varie declinazioni della campagna – continua Gambarini - le volute scultoree di un gelato ammiccano al volto serioso del David del Michelangelo, mentre la torta di un grande pasticcere ha per sfondo un’opera preziosa di oreficeria etrusca. La tazza di caffè si intona ai cromatismi del Kylix etrusco di Tarquinia, così come una scultura di cioccolato (vincitrice dell’ultimo campionato mondiale, ndr) entra in scena con la neoclassica Ebe del Canova. Il pane nel cesto si abbina al Bacco giovane del Caravaggio, gli affreschi in rosso pompeiano della Villa dei Misteri di Pompei portano in  primo piano una invitante  pizza al pomodoro”.

Up Arrow