Comunicato Stampa
L’evoluzione del gelato passa anche dal design e dalla forma. Se restano insostituibili e intoccabili i ‘mostri sacri’ cono e coppetta, il futuro si arricchisce di nuove linee.
Se ne è parlato oggi a SIGEP, il 35° Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianali in corso a Rimini Fiera, dove è stato presentato ‘Giro di gusto’: l’idea di portare l’esperienza della degustazione nel mondo del gelato attraverso nuovi e diversi contenitori di design che consentono di assaporare i gusti separatamente, combinandoli in un vero e proprio percorso gustativo: un “giro di gusto” appunto. Ne hanno parlato, tra gli altri, Laura Rolle docente all’Istituto di Arte Applicata e Design, tra gli ideatori del progetto, Paolo Conti di Co.Ma.Co. Alimentare, Antonio Terzoni di CoopBox Group, un esponente di Erremme e uno di Garda spa: le aziende che per prime, insieme a Cono Firenze, hanno creduto nel progetto.
Si tratta di una nuova modalità di consumo che offre ai clienti la possibilità di sperimentare il gusto puro, mentre al gelatiere dà l’opportunità di far apprezzare maggiormente la qualità dei propri prodotti e delle proprie creazioni.
Tanti i modelli, tutti diversi, tutti di design; in cialda, in carta, in plastica e in polistirolo. Ciascuno pensato per mercati e usi differenti - dal passeggio al tavolo, dall’asporto al catering - così che ciascuno possa scegliere la soluzione più adatta al proprio stile e alla propria clientela.
Il progetto
Giro di gusto è un progetto che nasce dalla ricerca e dallo studio sull’evoluzione dei consumi, si nutre della creatività di giovani designer italiani e si concretizza grazie all’esperienza dei produttori di contenitori e dei gelatieri che da decenni operano nel mondo del gelato e della pasticceria. Per la prima volta diverse aziende produttrici del settore si uniscono per supportare i gelatieri in un progetto all´insegna del Made in Italy, del design e della comunicazione con una proposta innovativa che in un periodo di crisi possa creare nuove opportunità di vendita e valorizzare il gelato di qualità.
I partner
Erremme s.r.l.; Scatolificio del Garda S.p.A.; Coopbox S.p.A.; Comaco Alimentare s.r.l.; Cono Firenze s.n.c.; Media Parner il Gelato Artigianale.
I modelli
Giro snack – in cialda stampata, maneggevole, resistente; risulta di immediato utilizzo sia da passeggio che come complemento nell’asporto; prodotto a due o a tre pozzetti.
Giro vintage – realizzato in carta, personalizzabile, d’impatto estetico, propone l’innovazione rivisitando una forma tradizionale; disponibile a tre pozzetti.
Giro domino – realizzato in plastica, semplice, universale, si presta all’utilizzo creativo in gelateria, ma anche in pasticceria, nel catering e nel finger food; disponibile a due, tre o quattro alveoli.
Giro multi cup – contenitore da 250 gr. per l’asporto in polistirolo termoespanso; maneggevole, consente l’impilaggio dei singoli moduli per combinazioni a due, tre, quattro. Utilizzabile anche singolarmente.
Giro moon – contenitore da 250 g per l’asporto in polistirolo preformato; maneggevole, di forte impatto estetico, prevede l’impilaggio per incastro dei singoli moduli senza limiti.
Rimini, 20 Gennaio 2014