Delivery e asporto: le due soluzioni per la tua attività in piena…. Sicurezza! Scarica tutti i documenti per servire al meglio il tuo gelato.

Image

Uno degli alimenti più consumati durante il lockdown, è stato il gelato che ha avuto un vero e proprio boom di vendite durante la quarantena, sia con i servizi di consegna a domicilio che con l’apertura al take away La piattaforma Deliveroo ci rivela che nell’ultimo mese ha registrato un incremento del 58% negli ordini di gelato, incremento che sale oltre il 100% se comparato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Ma per il nostro amato gelato da passeggio, pare che non sarà un’estate come le altre. Perché se è consentito comprarlo da asporto, non è consentito gustarlo per strada nei pressi della gelateria.

Con le disposizioni governative del DPCM 11 marzo 2020, gelaterie, pasticcerie e tutte le attività ristorative sono state chiamate a seguire stringenti norme igienico-sanitarie per quanto riguarda la preparazione, il confezionamento, il trasporto e la vendita dei propri prodotti.

Attualmente, con l’avvento della Fase 2, oltre a prendere visione dei testi del DPCM 26 aprile 2020 e delle eventuali ordinanze regionali, raccomandiamo alle gelaterie di adottare scrupolosamente le misure precauzionali indicate, in linea con quanto disposto dalle autorità, dal Ministero della Salute e nel rispetto delle misure specifiche eventualmente indicate dagli enti territoriali locali preposti, le quali possono variare quotidianamente.

Per aiutare i tanti laboratori e punti vendita,  mettiamo a disposizioni alcuni semplici e completi vademecum per quanto riguarda l’attività di asporto e domicilio.

 

Scarica i documenti
 

 

Up Arrow