Un gelato per i 100 anni del Giro d’italia

21 marzo 2017 Image

Dal 26 al 28 maggio il Porto Turistico “Marina di Pescara” si trasfroma in un grande laboratorio del gelato.

Un gelato dedicato alla 100^ edizione del Giro d’Italia e non poteva che essere di colore rosa. È l’idea di “Bike Friendly Gelato” il circuito delle gelaterie “amiche” della bicicletta ed è stata lanciata nel corso di un recente incontro tra alcuni gelatieri veneti aderenti all’iniziativa. A realizzare la ricetta a base di fragole e yogurt ci ha poi pensato Mauro Crivellaro, noto gelatiere di Mirano (VE). Ciò  sottolinea l’interesse con il quale il mondo del gelato artigianale guarda allo sport delle due ruote, in quanto, come riconosciuto da esperti nutrizionisti, il buon gelato artigianale rappresenta  un alimento particolarmente adatto per chi svolge attività sportiva.

L’attenzione delle gelaterie bike friendly è rivolta in particolare ai cicloturisti,  a coloro i quali in bicicletta compiono veri e propri viaggi. In questo caso il gelato assolve molto bene alle esigenze di alimentazione  durante una pausa del viaggio in quanto - come ha sottolineato in occasione del Sigep di Rimini la dott.ssa Roberta De Sanctis, nutrizionista consulente dell’ Associazione Maestri della Gelateria Italiana –“il gelato è un alimento digeribile e questo è un primo requisito importante per non affaticare il fisico in una complessa digestione. Il gelato e il sorbetto sono inoltre molto idratanti per la grande componente di acqua, e diventano remineralizzanti in potassio, utile a prevenire i crampi muscolari, se nelle ricette mettiamo frutta, verdura e ortaggi”.  

Specifiche ricette di gelati chi va in bicicletta saranno poi presentate  il prossimo 19 maggio al Festival del Gelato Artigianale di Pesaro nell’ambito del laboratorio dedicato al tema “Gelato e Sport”. Attualmente le gelaterie “Bike Friendly” sono quasi 200, in Italia e all’estero, per individuarle c’è un’apposita mappa nel sito www.bikegelato.it.

Up Arrow