Circa 400mila visitatori per ognuna delle precedenti edizioni e quest’anno l’evento cresce attraverso l’Italia Gelato Tour, il roadshow nato per diffondere la cultura del gelato in tutta la penisola e aumentare il coinvolgimento dei territori intorno ai valori, ai piaceri e alla tradizione del gelato.
L’Italia è l’unica nazione al mondo dove il gelato artigianale copre il 55% del mercato, grazie alla copertura capillare, la storia, la tradizione, l’abitudine del gelato da passeggio e la professionalità degli addetti; ciò si traduce in serietà e qualità del prodotto.
Negli ultimi anni, il continuo aumento di allergia, intolleranze alimentari e celiachia, ha favorito una sensibilizzazione negli ingredienti utilizzati.
L’appuntamento è dunque per maggio con cioccolate, creme e gusti singolari realizzati dai gelatieri proprio per quest’importante appuntamento.
Per partecipare nelle categorie dei Maestri Gelatieri o dei Gelatieri Emergenti al Firenze Gelato Festival o all'Italia Gelato Tour è necessario contattare la Segreteria Organizzativa all'indirizzo info@firenzegelatofestival.it.
Fonte: ObiettivoTre.com