L’organizzazione è curata dall’ Associazione On Stage con il supporto del Comune di Pesaro e di alcune aziende di settore. Sono sicuramente altrettanto pronti i concorrenti del Concorso di gelateria che caratterizzerà anche quest’anno l’evento. Un concorso unico nel suo genere, che vede i gara non gelatieri professionisti ma dei giovani i quali, dopo aver frequentato un corso di settore o aver fatto pratica presso una gelateria artigianale, sono intenzionati ad avviare un’attività in proprio. A questo fine al vincitore sarà fornito un supporto tecnico da parte delle aziende sponsor per il primo anno di attività. Il toutor accompagnatore del vincitore riceverà invece in premio un buono da spendere presso un'azienda esperta in marketing e comunicazione. Questi i concorrenti con i relativi toutor: - Pascal Rousseau di Parigi, con i gusti “caramello salato con mela e peperoncino” e “Creme brulee alla lavanda”. Tutor, Maurizio Poloni, di Artico Scuola – Milano; - Fabrizio Cornara di Lecco, con i gusti “crema di Resegone” e “Ciao!”. Tutor, Marco Gennuso, di LIAG – Libero Istituto dell’arte Gelatiera. - Egle Lombardo di Settala (MI), con i gusti “Alchimia degli opposti” e “Soffio di Sicilia”. Tutor, Ezio Andreola della gelateria Note di Cioccolato - Tornavento (VA); - Joao Batista da Silva di Coromandel (Brasile) con i gusti “Vernaccia” e “Cioccolato bianco variegato al mou”. Toutor, Massimo Bertonasco, della gelateria Massimo Gelato – Amsterdam; - Federico Valsecchi di Lecco, con i gusti “Bisciola” e “Zucca, cannella, uvetta e amaretti”, Toutor, Vincenzo Squatrito della gelateria Ritrovo Orchidea - Olivieri (ME); - Margie Allam di Fano, con i gusti “Lampone” e “Pistacchio”. Toutor, Andrea Riva, della gelateria Gelart - Sesto San Giovanni (MI); - David Ciofalo di Firenze, con i gusti “Tramonto” e “Fusion”. Toutor, Fabio Forghieri, della Gelateria dei Principi – (RE); - Giordano Lombardi di Malcesine (VR)- Verona, con i gusti “Cuore di Cacao” e “Il risino di Giulietta”. Toutor, Gianpalo Cianuri, della gelateria Il gelato di Mastro Cianuri – Perugia; - Elena Barone di Chiavari (GE), con i gusti “Erba Luisa” e “Ricotta con pistacchio alle rose”. Toutor, Paolo Bettelli, della gelateria L’Arte Golosa – Gubbio (PG); - Luigi Beretta di Zeccone (PV), con i gusti “Sorbetto al mango” e “Fior di Riso”. Toutor, Rosario Nicodemo, della gelateria Il cannolo Siciliano 2 di Roma; - Alessandro Franchini di Lecce, con i gusti “Pasticiotto leccese” e “Amaretto”. Toutor, Alessandro Squatrito, della gelateria Ritrovo Orchidea – Olivieri (ME); - Sandro Ferretti di Ancona, con i gusti, “Dolce Sapore” e “Crema all’orzo”. Toutor, Fabio Forghieri, della Gelateria dei Principi - Correggio(RE); - Giorgio Meazza di Milano, con i gusti “Cioccolato bianco aromatizzato al finocchio” e “Caramello aromatizzato al whisky”. Toutor, Laura Poloni, di Artico Scuola – Milano;
Carlo Conserva, studente dell’Istituto Alberghiero di Castellana Grotte (BA), con i gusti “Croccante al cioccolato” e “Cannolo Siciliano”. Tutor, - Fabrizio Pentucci, della gelateria Alice il Gelato Delle Meraviglie – Pesaro; - Francesco Francone, Studente dell’Istituto Alberghiero di Castellana Grotte (BA), con i gusti “Lemon mint” e “Mandorla al Caffè”. Tutor, Alessandro Tomassini, della gelateria Vanilla & Co. – Pesaro. I partecipanti dovranno utilizzare, per la produzione del proprio gelato materie prime naturali e di ottima qualità preferibilmente a marchio Dop, Doc, Igp Igt, etc. Ogni informazione sul programma su www.festivaldelgelatoartigianalepesaro.it.