
Napoli 28 maggio 2013. Anche la città partenopea entra nel circuito del Gelato in Mostra e scegli come postazione il suo Lungomare.
Genuini, tipici, biologici, per celiaci, vegani, dietetici e anche per cani, comunque artigianali: per tre giorni, dal 31 maggio al 2 giugno, il Lungomare di Napoli diventa il paradiso del gelato di qualità con la prima edizione di Gelogustando, 175 metri di stand con eventi e degustazioni ma anche lezioni di gelato ed educazione al gusto per i bambini, che spesso preferiscono il più pubblicizzato confezionato. Ingresso gratuito, lab
oratori, aree relax e ludoteca ed anche un recinto per far scorazzare gli amici a quattro zampe clienti di 'Icebaù, il festival, sul modello di quello che si svolge da anni a Firenze, coinvolge 20 aziende campane e punta sin dal debutto alle centomila presenze e a divenire un appuntamento fisso della primavera a Napoli.
Enrico Inferrera presidente della Confartigianato ricorda che sono circa 3500 le gelaterie della regione definite in senso lato artigianali ma che occorre con questi eventi e con l'educazione nelle scuole «valorizzare il lavoro di chi utilizza davvero prodotti genuini a cominciare dal latte».
Nelle intenzioni dei promotori (con Confartigianato, Casartigiani, C.L.A.A.I. ed Eventi Napoli) allargare nel futuro la kermesse ad altri aspetti della gastronomia tipica del territorio.
L'evento è patrocinato dal Comune di Napoli e dal Comitato gelatieri campani. In cartellone anche incontri con specialisti di Scienza dell'alimentazione, video multimediali, spettacoli, oltre all'area espositiva con tutti utensili e accessori per confezionare gelati.
Inaugurazione venerdi 31 maggio alle 17, apertura nel fine settimana dalle 10 alle 23.