Gelato Festival

27 maggio 2013

Una gelateria con le ruote? La vedremo attraccare nel centro di Milano venerdì mattina, dove sosterà per tre giorni, sino a domenica.

È la carovana del «Gelato Festival», manifestazione itinerante, partita da Firenze e destinata ad altre piazze italiane. Tuttavia, se parliamo di «gelateria con le ruote» non ci riferiamo soltanto a questa vocazione nomade. Bensì, fuor di metafora, all'epicentro ideale e spettacolare del festival che è, per l’appunto, un gigantesco laboratorio vetrato, ricavato nel corpaccione di un rimorchio da camion. In questo modo, tutte le fasi di lavorazione del gelato saranno perfettamente visibili.

In quella stanza di vetro e nella piccola cittadella che metterà le tende attorno, la manifestazione promette un fittissimo programma di incontri, workshop e show cooking con gelatieri di primo piano (a cominciare da Giorgio Zanatta, nel ruolo di «direttore tecnico e artistico») e incursioni di personaggi più o meno noti del mondo dello spettacolo (per esempio, le gemelle televisive Laura e Silvia Squizzato). Altri campioni della gelateria si cimenteranno in una gara di creatività davanti a una giuria di esperti.

Ma un festival del gelato, non lo si può godere soltanto con gli occhi. Per dar soddisfazione anche ai piaceri della gola, è prevista una «gelato card» del costo di 10 euro (8 euro per bambini e ragazzi sino a 18 anni). Con questa, si avrà diritto a una degustazione composta da cinque assaggi di gelato (a scelta, nei diversi stand) e a un «gelato cocktail», preparato nell'area bar. La card consente, anche, il diritto di accesso al versante didattico della «tre giorni»: una serie di lezioni per imparare i primi rudimenti per produrre il gelato a casa propria.

Fonte: ViviMilano

Up Arrow