Gelato World Tour 2016: Americhe e Italia sotto i riflettori

Image

Prima tappa USA a Chicago (27-29 maggio 2016). Gara aperta anche ai gelatieri mesoamericani e sudamericani.

  • Le iscrizioni per la tappa di Chicago chiuderanno il 31 marzo 2016; 
  • In Italia un calendario di 18 tappe lungo la penisola per Gelato World Tour Italian Challenge; 
  • Al Sigep 2017 una competizione riservata ai gelatieri tedeschi in collaborazione con Uniteis. 

Rimini, 26 gennaio 2016 – Ma Dopo il trionfo di pubblico in Asia per le tappe di Singapore e Tokyo nel 2015, il Gelato World Tour volge la sua attenzione al continente americano con due tappe negli Stati Uniti aperte anche ai gelatieri di Centro e Sud America. La prima è in programma dal 27 al 29 maggio a Chicago: la capitale dello Stato dell’Illinois che negli ultimi anni è salita alla ribalta della scena foodie. E a settembre si vola nella West Coast. In programma nel 2016 anche un fitto calendario di tappe per Gelato World Tour Italian Challenge, la competizione itinerante che percorre l’Italia nelle sedi dei concessionari Carpigiani alla ricerca dei finalisti italiani che si contenderanno gli 8 posti a disposizione. Inoltre, al Sigep 2017 si svolgeranno le selezioni per la tappa tedesca, in Germania nell’estate 2017. Centinaia di gelatieri si sfideranno a colpi di gusto e spatola per il titolo “World’s Best Gelato”. Il Gran Finale della 2° Edizione del Gelato World Tour si terrà a Rimini a settembre 2017.
 
L’evento, ormai noto come “Formula Uno del Gelato”, vanta il patrocinio del Ministero Italiano degli Affari Esteri e dello Sviluppo Economico e della Regione Emilia Romagna ed è la prima competizione itinerante internazionale alla ricerca dei migliori gusti del mondo. Ha già fatto tappa in nove città nel mondo: Roma, Valencia, Melbourne, Dubai, Austin, Berlino, Rimini, Singapore e Tokyo ed è diretta dalla prestigiosa Carpigiani Gelato University e da Sigep – Rimini Fiera, da trentasette anni la più importante fiera nel settore del gelato e del dolciario tradizionale. A rendere possibile questo evento i main partners: IFI, azienda leader internazionale nella produzione di vetrine per la gelateria; PreGel, la più grande azienda mondiale nel campo dei prodotti e degli ingredienti per gelato e pasticceria. Prodea Group è partner operativo dell’evento.
I numeri di Gelato World Tour dal 2013 ad oggi:
•    9 tappe internazionali in 4 continenti: Roma, Valencia, Melbourne, Dubai, Austin, Berlino, Rimini (Gran Finale 1^ edizione), Singapore, Tokyo; 
•    170 gelatieri coinvolti; 
•    135 gusti di gelato in concorso; 
•    44.000 kg di gelato prodotto; 
•    900.000 coppette e coni serviti; 
•    5.000 uscite stampa italiane e internazionali; 
 
Gelato World Tour alla conquista delle Americhe!
Nel 2014 il Gelato World Tour ha portato migliaia di gelato lovers a fare la coda per tre giorni durante la tappa di Austin, in Texas. Nel 2016 ci si prepara a conquistare il cuore degli abitanti di Chicago e del Midwest dal 27 al 29 maggio 2016: 16 gelatieri selezionati in tutto il continente americano si sfideranno per il titolo “World’s Best Gelato – Americas East”. In questa tre giorni di gusto, i visitatori saranno deliziati dagli incredibili gelati creati proprio di fronte ai loro occhi dagli esperti artigiani. A servirli, anche giovani apprendisti, in un’appassionante sfida nel tentativo di vincere il prestigioso titolo.
 
La formula vincente di Gelato World Tour è sempre la stessa: passione, artigianalità e tanta cultura. Saranno gli stessi gelatieri a raccontare la loro storia e il proprio gusto al pubblico e alla giuria di esperti e giornalisti i cui voti andranno a formare la classifica finale che decreterà i tre finalisti che parteciperanno al Gran Finale in programma in Italia a Rimini nel 2017. Faranno da contorno alla grande sfida numerose attività dedicate alla cultura del gelato artigianale come:
 
•    Mini-Corsi per grandi e piccini alla scoperta del gelato artigianale. I docenti della Carpigiani Gelato University daranno un’anteprima sul nuovo programma di 4 settimane “Diventa Gelatiere” 
•    La mia prima gelateria! Workshop formativi pensati per chi vuole creare la sua propria gelateria, organizzati da Academia IFI 
•    Tonda Challenge di IFI, la sfida tra gelatieri del settore per preparare la coppetta perfetta  
•    “Stack it high” show down di PreGel, quante palline di gelato possono stare su un cono? 
•    Scopri i segreti del gelato “Always FrescoTM” con PreGel  
 
Le iscrizioni alla tappa “Americas East” di Chicago (27-29 maggio 2016) chiuderanno il 31 marzo 2016. Regolamento e modulo di iscrizione sono disponibili su www.gelatoworldtour.com e per informazioni i gelatieri potranno rivolgersi a committee@gelatoworldtour.com
 
Gelato World Tour Italian Challenge: un dolcissimo viaggio in Italia con i migliori artigiani gelatieri
“Fondente Cru Kalapaia senza latte” di Stefano Ferrara di “Il Pinguino Gelateria Naturale” e “Mascarpone e pera” di Eugenio Morrone di “Il Cannolo Siciliano”, sono stati i due gusti più votati tra i 29 che sono stati presentati durante prima tappa di Gelato World Tour Italian Challenge che si è svolta il 25 novembre nella sede di OMAB, il concessionario Carpigiani di Roma. Dopo il successo di questa prima tappa inaugurale del 25 novembre 2015, il calendario di Gelato World Tour Italian Challenge si arricchisce di 19 nuove date per il 2016 e molte altre in arrivo. L’obiettivo è quello di selezionare i gelatieri italiani che rappresenteranno l’Italia alla finale della seconda edizione di Gelato World Tour nel 2017. L’Italian Challenge è organizzata da Carpigiani, in collaborazione con la sua rete di concessionari e SIGEP - Rimini Fiera e Punto IT per dare agli artigiani italiani la possibilità di competere per il titolo di “World’s Best Gelato”. Partecipare è semplice: basta contattare il concessionario della rete Carpigiani della propria zona e iscriversi proponendo il proprio gusto “cavallo di battaglia”. Durante la giornata della competizione si prepara la propria ricetta nel laboratorio messo a disposizione dall’organizzazione e, a fine pomeriggio, si sottopongono le vaschette ad una Giuria composta da un rappresentante di Sigep – Rimini Fiera, un rappresentante della rivista di settore Punto IT, giornalisti e chef locali. I primi due gusti di ogni tappa saranno ospitati il 23 e 24 marzo 2017 ad Anzola Emilia nel Campus della Carpigiani Gelato University per la finale italiana in cui saranno scelti gli 8 partecipanti italiani alla Finale Mondiale di Gelato World Tour. Il calendario delle tappe del Gelato World Tour Italian Challenge, in continuo aggiornamento, è disponibile su www.gelatoworldtour.com
Per informazioni: italianchallenge@gelatoworldtour.com
 
Anteprima Sigep 2017: la disfida dei gelatieri tedeschi e austriaci per selezionare i finalisti mondiali
Alexanderplatz non è più la stessa da quando ad agosto 2014 ha ospitato il Gelato World Tour. Storicamente la Germania è uno dei Paesi in cui il gelato artigianale è più apprezzato al mondo e i tre giorni di competizione hanno suggellato quest’amore con un affluenza record e un enorme successo sui media locali e nazionali. In occasione di Sigep 2017 sarà organizzata una pre-selezione dedicata ai gelatieri tedeschi in collaborazione con Uniteis. I 10 finalisti accederanno alla tappa tedesca in programma nell’estate 2017. Regolamento e iscrizioni sul sito www.gelatoworldtour.com

Per seguire le tappe del Gelato World Tour: www.gelatoworldtour.com Sui social media: Facebook – Gelato World Tour; Twitter – Gelato World Tour; Flickr – Gelato World Tour; Instagram – @gelatoworldtour; Hashtag: #gelatoworldtour.

 

Up Arrow