Expo 2015: Gelato Festival, tutti gusti da risonero a cocktail

30 maggio 2013

A Milano fino al 2 giugno sfida tra gelatieri tutto mondo

I migliori gelatieri italiani e internazionali fanno tappa a Milano in occasione del Gelato Festival.

Dal 31 maggio fino al 2 giugno in Piazza Castello, nell'ambito di Expo Days 2013, si potranno assaggiare gusti creativi e nuovi, ammirare in diretta la preparazione del gelato oltre che scoprirne cultura e tradizione.

Ogni giorno una selezione di chef si esibirà all'interno del villaggio allestito all'ingresso del castello in eventi gastronomici e nella preparazione di ricette originali. Tanti i gusti nuovi proposti dai gelatieri nel solco della tradizione italiana come il gelato al riso nero della Lomellina, il gusto alla sbrisolona e ciliegie o l'armonia di mascarpone e panettone di Milano.

Altra novità del Gelato Festival è il Buontalenti, il primo laboratorio mobile di gelato artigianale che produrrà gelato di qualità a tutte le ore sotto gli occhi dei visitatori. Un omaggio a Riccardo Buontalenti, artista fiorentino che inventò il gelato nel Rinascimento.

Nella città dove l'aperitivo è un culto non mancherà il gelato in versione cocktail grazie a Fabbri, storica azienda che dal 1905 ha reso l'amarena e gli sciroppi famosi nel mondo. In occasione del Gelato Festival si potranno assaggiare i gelato cocktail come il Mojito, l'Irish Ginger Banana o il Black Ice Amarena oltre che altre bevande analcoliche.

''Il gelato è una delle tante eccellenze alimentari italiane - ha detto l'assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo del Corno nel corso della presentazione - Di questo e di molti altri profitti italiani Expo 2015 sarà la vetrina e lo strumento per una ulteriore valorizzazione''.

L'ingresso al Gelato Festival sarà possibile grazie all'acquisto della Gelato Card al costo di 12 euro per tutti e di 10 euro per gli under 18.

Fonte: Ansa.it

Up Arrow