Comunicato Stampa
Rimini, 18 gennaio 2013 – L’Associazione I Maestri della Gelateria Italiana, in collaborazione con la Scuola Italiana di Gelateria e SIGEP (Rimini Fiera, 19-23 gennaio 2013) proporranno Il Mondo sarà gelato. Il nuovo progetto mira a valorizzare la versatilità del gelato artigianale, un alimento capace di adattarsi a ogni momento della giornata: colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena e dopocena.
Il gelato ha infatti guadagnato l’attenzione ‘senza limiti’ dei consumatori. E’ gradito in tutte le stagioni dell’anno, lo si consuma in vari ambiti (luoghi ed esercizi commerciali) e a tutte le ore del giorno, grazie al grande lavoro compiuto sugli accostamenti in cucina dai professionisti gelatieri. ‘Il Mondo sarà gelato’ vuol essere anche l’espressione dell’alto livello raggiunto dalla scuola artigianale italiana in termini di qualità, creatività, professionalità e innovazione. L’evento vuol mostrare un modello di gelateria Made in Italy di eccellenze, che possa essere esportato.
Al SIGEP, i Maestri della Gelateria Italiana daranno vita alla ‘Casa del gelato’, un vero e proprio modello di gelateria contemporanea. Professionisti italiani e stranieri si confronteranno e si sfideranno dimostrando la propria capacità di creare gelati e abbinamenti per ogni occasione. Ci saranno anche giovani provenienti dalle scuole alberghiere che porteranno il loro contributo creativo.
Dopo il sabato di presentazione alla stampa dell’iniziativa, da domenica 20 gennaio e in ogni giornata di SIGEP le squadre di gelatieri dovranno produrre gelati buoni, ma anche originali, che saranno giudicati per la loro salubrità, gusto e presentazione estetica. Programma (ogni giorno dalle 11.00 alle 15.00):
Sabato 19 | Accoglienza e Presentazione ufficiale agli Organi di Stampa degli stand e dei gruppi partecipanti con relativa descrizione del lavoro che eseguiranno. |
Domenica 20 | La prima colazione di gelato: dolci in forno farciti con creme di gelato e frutta, spume di caffè e cappuccino… |
Lunedì 21 | Il pranzo è servito: golose idee dolci e salate accompagnate con pane, frutta e verdura… |
Martedì 22 | Pre e Dopo Cena: Drink, Dessert creme, caffè gelati… |
Mercoledì 23 | Conclusione dei lavori, confronto di idee e esperienze tra addetti ai lavori |
Le giornate proporranno comunque un menu completo all’attenzione degli operatori e da domenica 20 sono previste queste proposte: Colazione (Il Macchiato, Il Tegamino, La Leggerezza), Pranzo (Il Mare, La Zuppa, L’Americano), Dopocena (La Degustazione, Il Corretto, Il Trentino).
“L’idea di quest’anno vuole essere innovativa e carica di senso – afferma Candida Pelizzoli, Presidente Maestri della Gelateria Italiana - La ‘Casa del gelato’ sarà uno spazio italiano di sola eccellenza, dove trovare qualità, fantasia e benessere. La gelateria italiana moderna non è più solo un luogo di ritrovo pomeridiano, ma un locale familiare, casalingo, accogliente, curato e attento alle esigenze dei suoi clienti. È’ un luogo che sa reinventarsi costantemente. A Rimini Fiera proporremo un modello’ Made in Italy’ da offrire a tutti quei Paesi che quotidianamente guardano al nostro Paese con ammirazione e stima”.
COLPO D’OCCHIO SU SIGEP e A.B. TECH EXPO 2013
Data: 19-23 gennaio 2013; Organizzazione: Rimini Fiera Spa; edizione: 34° Sigep, 3° A. B. Tech Expo; periodicità: Sigep annuale ed A.B. Tech Expo triennale; qualifica: internazionale; ingresso: riservato agli operatori; direttore business unit: Patrizia Cecchi; project manager: Gabriella de Girolamo (gelateria), Giorgia Maioli (pasticceria, panificazione e caffé); info espositori: tel.0541/744521 fax 0541/744772 mail; website: www.sigep.it - www.abtechexpo.it
PRESS CONTACT:
servizi di comunicazione e media relation Rimini Fiera SpA 0541-744.510 press@riminifiera.it
responsabile: Elisabetta Vitali; coordinatore ufficio stampa: Marco Forcellini;
addetti stampa: Alessandro Caprio, Nicoletta Evangelisti Mancini;
media consultant: Cesare Trevisani ‘Nuova Comunicazione Associati 335.7216314 – ctrevisani@nuovacomunicazione.com