Berlino ospita la presentazione della 55^ Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone

21 maggio 2014 Image

Presenti giornalisti della carta stampata ed emittenti televisive berlinesi, per la presentazione della 55^ edizione della MIG, la Mostra Internazionale del Gelato artigianale. 

Comunicato Stampa

Si è tenuta ieri nella capitale tedesca la presentazione della 55^ edizione della MIG, la Mostra Internazionale del Gelato artigianale in programma dal 30 novembre al 3 dicembre prossimi a Longarone Fiere Dolomiti.Sede dell’incontro è stato il “Pop-up-Store der Region Venetien”, in centro città a Berlino, seconda città più popolata d’Europa dopo Londra e che da sola costituisce un Land della Repubblica tedesca. Ospite dell’iniziativa la Regione del Veneto, rappresentata dall’Assessore regionale al Turismo e Internazionalizzazione Marino Finozzi e dai consiglieri regionali componenti della 6. Commissione.

La prossima edizione della MIG di Longarone è stata presentata dal consigliere d’amministrazione di Longarone Fiere Dolomiti, Paolo Garna, già direttore della società fieristica bellunese, che ha posto in evidenza lo stretto rapporto che continua ad unire MIG e il comparto della gelateria artigianale in Germania: un rapporto destinato a durare nel tempo nonostante i mutamenti in atto da qualche anno nel mercato tedesco.

Anche una rappresentanza ufficiale di Uniteis tra i partecipanti: è stato il presidente dell’Associazione del gelatieri italiani in Germania, Dario Olivier, presente con il segretario generale, Giorgio Cendron, a portare il saluto di questa forte e rappresentativa categoria del mondo del gelato italiano all’estero ai convenuti dell’incontro. Il gelato italiano quest’anno in Germania potrà avvalersi anche dell’abbinamento con un’altra eccellenza del made in Italy alimentare: il Parmigiano Reggiano.  In occasione della scorsa 54^ MIG infatti è stato presentato il “Gusto dell’anno Uniteis e.V. in Germania”, appuntamento che si è rivelato negli anni una strategia marketing di successo per fidelizzare il consumatore tedesco.

La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare il progetto promosso da Longarone Fiere Dolomiti per valorizzare, attraverso gli elementi che caratterizzano la storia dei gelatieri, i territori delle Dolomiti bellunesi e dell’Alto Trevigiano che hanno vissuto questa particolare emigrazione. Spazio anche alla recente iniziativa di Uniteis che, con l’attivazione di una rete di display ospitati in numerose gelaterie italiane in Germania, si propone di promuovere le destinazioni turistiche della montagna bellunese ed altre realtà economiche legate al territorio veneto. Conclusione dell’evento con l’immancabile degustazione di gelato curata grazie alla disponibilità di Paolo Savaris, gelatiere bellunese titolare della gelateria “Dolce Freddo” a Berlino.

Longarone, 21 maggio 2014

Up Arrow