Gratificante nel gusto e nella sua freschezza e cremosità, il gelato artigianale è un alimento che viene consumato maggiormente nella stagione estiva. Ecco allora qualche spunto e suggerimento per i gusti di gelato artigianali adatti all’estate.
Pesca
Intenso e delicato proprio come il frutto, il gelato artigianale alla pesca è un’eccellenza da proporre in gelateria durante il periodo estivo. La pesca è il frutto del pesco, un albero appartenente al genere Prunus di origine cinese; è un frutto carnoso, succoso e zuccherino, che matura nei mesi estivi (principalmente da fine maggio a settembre). Ottima da gustare da sola o in una macedonia di frutta fresca, la pesca è utilizzata anche per la preparazione del gelato artigianale. Il gelato alla pesca ha un sapore dolce e delicato, che si sposa con tutti i gusti di gelato alla frutta, con crema e vaniglia.
Anguria
Con una polpa rossa,succosa e ricca di zuccheri, l’anguria o cocomero è il frutto della pianta appartenente famiglia delle Cucurbitaceae, proveniente dall'Africa tropicale. L’anguria è un frutto voluminoso, dal guscio verde e duro e dall’interno rosso e polposo, che contiene una notevole quantità di vitamina A e vitamina C. Frutto tipicamente estivo, l’anguria si presta per la preparazione del gelato artigianale, di frappe e granite dal retrogusto dolce e rinfrescante.
Vaniglia
Soffice, cremoso e dall'irresistibile sapore dell’antico aroma proveniente dall’America centrale, il gelato alla vaniglia è uno dei gusti più richiesti dai consumatori. Gusto neutro e leggero, il gelato artigianale alla vaniglia è perfetto in abbinamento con qualsiasi gelato: delizioso con i gusti alla frutta per ottenere una composizione fresca e delicata e squisito anche con le creme per regalare un sapore intenso e corposo.
Lampone
Appartenente alla grande famiglia dei frutti rossi, il lampone è un frutto selvatico dal sapore dolce e dal colore rosso intenso. Il lampone è un frutto ricercato e non facilmente trovabile, che tuttavia regala un gusto originale alle ricette. La percentuale di lampone utilizzata all’interno della preparazione del gelato artigianale deve essere intorno al 45%-55%, in modo da ottenere un gelato naturale, dal colore poco “carico”, ma dal gusto unico del lampone. Perfetto in abbinamento con i gusti di gelato artigianale alla frutta, il gelato al lampone si sposa divinamente anche con il cioccolato e fior di latte.