Nocciola
La nocciola è il frutto della pianta di nocciolo, coltivata già dall’antichità. Considerata frutta secca per eccellenza, la nocciola è come un piccolo frutto ad alto contenuto di oli e proteine e con una buona percentuale di fibre. Sgusciate, torrefatte, lasciate intere o sbriciolate, la nocciola è un ingrediente molto utilizzato per la preparazione del gelato artigianale ed è un gusto molto richiesto anche sottoforma di frappé. Di conseguenza, è molto importante la scelta delle nocciole che vengono utilizzate se si vuole ottenere un gusto squisito: il gelato artigianale fatto con prodotti di qualità si distingue dal colore tenue e naturale, ma anche per la presenza di pezzetti di frutta.
Castagna
Anche la castagna appartiene alla famiglia della frutta secca ed è un frutto tipicamente autunnale che viene raccolto nei mesi autunnali. Racchiusa all’interno di un guscio pungente, la castagna contiene ottime proprietà nutritive, tra cui oli essenziali, proteine e zuccheri. Sebbene non sia un gusto comunemente preparato all’interno delle gelaterie, un gelato artigianale alla castagna può essere una proposta sorprendente e gustosa da offrire all’interno della propria gelateria. La castagna è anche un ottimo ingrediente per la preparazione di gustosi semifreddi.
Fico
Il fico è un frutto molto delicato che si raccoglie sopratutto nel mese di settembre, e che può essere utilizzato per la preparazione di un ottimo gelato artigianale o di gustosissimi sorbetti. I fichi sono un frutto difficile da conservare se molto maturi, ma è possibile congelarne la polpa in un abbattitore di temperatura adeguato. Con buccia verdognola e dalla polpa rossa e soffice, i fichi hanno un gusto delicato e dolciastro che da ottimi risultati se lavorato sottoforma di gelato artigianale. La percentuale di frutta fresca da impiegare per la produzione di un gelato artigianale dovrebbe raggiungere il 50%, e il risultato finale è un sapore fresco e delizioso da gustare con piacere.
Pistacchio
Il pistacchio è una pianta che appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, il cui frutto è chiamato anch’esso comunemente “pistacchio” , ha colore verde ed è ricoperto da un guscio sottile e molto duro. Il pistacchio è un ottimo ingrediente per la preparazione del gelato artigianale, che offre un gusto irresistibile amato soprattutto dai bambini. Il suo gusto cremoso e leggermente salato si sposa bene con il cioccolato, la nocciola e i gusti alla frutta. Una merenda appetitosa o un dessert perfetto per l’inizio della stagione autunnale!
Caffè
Classico, intenso, ma sempre richiesto è il gusto di gelato artigianale al caffè. Dal chicco marrone dell’albero tropicale appartenente al genere Coffea della famiglia delle Rubiaceae, nasce un gusto di gelato tradizionale che non può mancare all’interno di una vera gelateria. Il gelato al caffè è perfetto da abbinare con i gusti alle creme, quali cioccolato, panna, vaniglia, ma può essere servito anche sottoforma di sorbetto o semifreddo. Un must insostituibile che regala al cliente un’esperienza sublime anche con l’avvento dei primo freddo di stagione.