Quanti sono, infatti, i consumatori più “stagionali” che, complice il tepore primaverile, entrano in gelateria per una voglia improvvisa di dolce? Allora stupiamoli con gusti freschi di stagione, a base di frutta e latte fresco, ma che stuzzichino anche la fantasia.
In gelateria non esistono solo coni e coppette! Un consiglio che vale per chi consuma il gelato ma anche per il gelatiere. Oltre al gelato, perché non proporre e assaggiare anche frappé, semifreddi, sorbetti…
Ecco alcune proposte:
Fragola
Regina tra i frutti, è la preferita da grandi e piccini ed è disponibile come frutto fresco per la preparazione del gelato artigianale da Aprile a Settembre. È perfetta in combinazione con gelato di vaniglia e visciole, o per una torta gelato con fiordilatte.
Kiwi
Habitué delle tavole salutiste, attualmente l'Italia è il secondo paese produttore (dopo la Cina) al mondo di questi frutti. I kiwi contengono una grande quantità di vitamine, soprattutto la vitamina C, la cui quantità presente è superiore a quella delle arance; approfittiamo del suo potere antiossidante per proporlo in accoppiata con la banana o con il cioccolato extrafondente, in attesa delle granite estive.
Cedro
Dal gusto aspro e aromatico, il cedro è uno degli agrumi più antichi presenti in natura, insieme al mandarino. Si presta bene alla preparazione di canditi, sorbetti dissetanti e gelati semplici da aromatizzare con chiodi di garofano o zenzero.
Mela
Ancora disponibile fino ad Aprile, il (falso) frutto del melo, originario dell’Asia centrale, è un ottimo gusto primaverile e un ingrediente polivalente di molte ricette. Sotto forma di gelato si abbina alla perfezione con frutti esotici come mango e papaia, aromi come la cannella, il cacao, o una crema alle spezie per bilanciarne la corposità.
Pesca
Gialla, bianca, nettarina o percoca, la pesca è un frutto dal gusto delicato e gradevole per tutti. Matura a fine Aprile - inizio Maggio, e si presta naturalmente, oltre che alla preparazione del gelato, a sorbetti e granite. In abbinamento con lo yogurt per una merenda ipocalorica, con panna per una trasgressione golosa o con zenzero candito per un gusto speziato.