Arrivare a Rimini Fiera e soggiornare sul territorio riminese è più facile con i servizi messi a punto per gli operatori e il pubblico di SIGEP 2012.
L´INGRESSO AL QUARTIERE FIERISTICO: si accede a SIGEP 2012 dai tre ingressi SUD, EST e OVEST
GLI ORARI: 9.30 .18.30; ultimo giorno 9.30-17.00
A BIGLIETTERIA: biglietto intero 31 euro per chi non presenti regolare biglietto invito o riduzione
E´ possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito www.sigep.it. Inoltre per evitare possibile affollamento alle casse si consiglia di utilizzare il TICKET ON LINE che permette di preregistrarsi, stampare il biglietto a prezzo ridotto (25) e andare direttamente agli ingressi senza passare dalle biglietterie. La semplice procedura è disponibile sul sito www.sigep.it
NB1: il biglietto cartaceo stampato direttamente dal sito internet va conservato anche durante tutta la visita a Sigep. Il codice a barre in esso contenuto può, infatti, essere letto presso gli stand degli espositori che hanno richiesto il servizio di lettura ottica dei badge.
NB2: Fra chi si è registrato correttamente verranno messi in palio vari premi in attrezzature da laboratorio.
Dalle 15.00 alle 17.00 del 25 gennaio si potrà accedere alla manifestazione SOLO con i ticket on line o con le seguenti tessere: Press, Vip, Trade, Dimostratori o con altri badge contenenti codici a barre. Non si potrà quindi accedere con nessun biglietto cartaceo, né acquistando il biglietto intero.
SCUOLE E´ consentito l´ingresso agli studenti di istituti professionali che frequentano l´ultimo e penultimo anno solamente nei giorni 24 e 25 gennaio (costo del biglietto 5 euro). Ingresso a numero chiuso e solo su prenotazione. Per informazioni contattare Annamaria Bonfè, entro il 21 dicembre 2011, tel. 0541.744249, fax 0541.744155, mail a.bonfe@riminifiera.it. Entrata dall´ingresso EST.
I TRENI SPECIALI SIGEP 2012: si può arrivare a SIGEP direttamente in treno grazie alla stazione di linea (Milano. Bari) interna alla fiera e distante 50 metri dall´ingresso sud della manifestazione; durante la fiera, 15 treni ogni giorno in nord e in sud; info sugli orari www.riminifiera.it/stazione o www.trenitalia.com (digitando l´esatto giorno di partenza o di arrivo).
TUTTO SU PERCORSI STRADALI, AUTONOLEGGIO E TAXI: il quartiere fieristico è collegato alla A14, la Bologna-Bari-Taranto. Il quartiere si trova a 6 km dal casello di Rimini Nord e a 7 km da quello Sud. Sul sito www.sigep.it si può calcolare il percorso automobilistico più breve. Per noleggiare un´auto tariffe agevolate con AVIS Autonoleggio da e per Rimini Fiera: (+39) 199 100 133 www.avisautonoleggio.it ; e per chiamare un taxi (+39) 0541/50.020
I PARCHEGGI: il quartiere fieristico di Rimini è dotato di 11.000 posti auto. (parcheggi visitatori: auto e moto oltre 150cc 9 euro, motocicli fino a 150 cc. 3 euro, autobus 25 euro).
I MEZZI PUBBLICI: il quartiere fieristico di Rimini è ben servito da un servizio di bus di linea. Dalla stazione ferroviaria Rimini Centrale: Linea 9; da Rimini Sud (Miramare, Rivazzurra, Marebello, Bellariva, Marina Centro): Linea 10; da Rimini Nord (San Mauro Mare, Bellaria, Igea Marina, Torre Pedrera, Viserbella, Viserba): Linea 5. www.tramservizi.it
PER PRENOTARE ALBERGO E VOLO Travelacx Business Travel Service, Via Sassonia, 30 47900 Rimini Tel. (+39) 0541/305882 Fax. (+39) 0541/305842; E´ inoltre possibile prenotare l´albergo on-line direttamente dal sito www.sigep.it (Rimini Fiera dintorni).
I VOLI DIRETTI: dall´aeroporto internazionale Federico Fellini´ di Rimini voli di linea quotidiani da e per Roma, Palermo e Catania. Sono previsti bus navetta gratuiti da e per l´aeroporto di Bologna e Forlì. Per informazioni e prenotazioni www.sigep.it; 0541.744626.
ARRIVARE IN ELICOTTERO: nel quartiere fieristico di Rimini, anche un´elisuperficie con servizio, su prenotazione, di elitaxi: Eliadriatica (+39) 0546/26726 (+39) 0546/687371 www.eliadriatica.com info@eliadriatica.com