La 1° Giornata Europea del Gelato Artigianale è un’iniziativa che è stata ufficialmente istituita dal Parlamento Europeo di Salisburgo il 5 luglio 2012: 378 parlamentari hanno concordato che la Giornata Europea del Gelato Artigianale è un’occasione unica per promuovere il gelato artigianale, quale prodotto alimentare sano, completo e famoso in tutto il mondo.
Il 24 marzo 2013, e così per gli anni successivi, Artglace, la Confederazione delle Associazioni dei gelatieri europei, organizza un evento che avrà luogo contemporaneamente in diverse nazioni: Italia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Argentina, Canada e Regno Unito.
Lo scopo della Giornata Europea del Gelato Artigianale è quello di comunicare ai consumatori il valore del gelato artigianale, un prodotto consigliato anche da dietologi e nutrizionisti, che rappresenta un’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare.
Il settore del gelato artigianale nell’Unione Europea si preoccupa del diretto impiego di circa 300 mila lavoratori, soprattutto giovani, in 50 mila diverse gelaterie per valorizzare e promuovere questo alimento, che viene prodotto all’interno delle gelaterie di ogni singolo Stato.
La finalità dell’iniziativa sarà appunto quella di comunicare con i consumatori e con le istituzioni affinché venga riconosciuto il valore intrinseco del gelato artigianale, che offre garanzie qualitative e nutrizionali, nonché contribuisce all’economia del territorio, coinvolgendo i produttori locali quali maggiori fornitori di materie prime per i gelatieri.
Artglace si preoccupa di organizzare diversi eventi, in modo tale che il 24 marzo 2013 si parlerà di gelato artigianale in tutta Europa. Tutti i gelatieri artigiani che aderiranno all’iniziativa de “La 1° Giornata Europea del Gelato Artigianale”, il giorno dell'evento dovranno preparare un gelato con la medesima ricetta. Il gusto speciale che è stato scelto è il Fior di Latte variegato al cioccolato fondente con mandorle pralinate, rinominato “Fantasia d’Europa”. Oltre alla ricetta, anche il prezzo di una coppetta dello speciale gusto di gelato artigianale sarà venduto in tutta Europa al prezzo di 1 €.
Le prenotazioni dei Kit Artglace (Euro 30,00 + Euro 10,00 per spese postali) devono pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2013. Scarica qui il modulo per la richiesta del kit.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria dell’Artglace ai seguenti recapiti: info@artglace.com, oppure Fax n. 081 19731986
Scarica la Dichiarazione scritta del Parlamento Europeo sull'istituzione della Giornata Europea del Gelato Artigianale