Guida agli ingredienti composti. Cosa sono, a cosa servono, come usarli

Guida agli ingredienti composti. Cosa sono, a cosa servono, come usarli

Il gelato artigianale è una preparazione alimentare di alta qualità, ottenuta con una miscela di ingredienti naturali e composti, sottoposta a trattamento termico, mantecata a temperature negative con incorporamento d’aria inferiore al 50% e consumata in forma pastosa.

Ma se per gli ingredienti naturali non ci sono perplessità (tranne che sulla qualità e reperibilità!), sugli ingredienti composti si sollevano ancora molti dubbi, soprattutto da parte dei gelatieri provenienti da un lunga tradizione nel ramo. Ma come - si chiedono - una volta utilizzavamo al massimo farina di semi di carrube e il gelato veniva buono lo stesso! Cerchiamo di chiarire, allora, di cosa si parla e se veramente il “gelato di una volta” è da rimpiangere.

Le esigenze di conservazione dei cibi risalgono all’antichità, quando l’uomo ricorreva a tecniche dapprima rudimentali e poi sempre più evolute. In seguito con la manipolazione degli stessi (cioè la combinazione e lavorazione di materie prime presenti in natura) il gusto si è raffinato e si è imboccata la strada della gastronomia: non bastava più avere il cibo, doveva anche essere buono!

Il gelato ha una storia recente rispetto alla vita dell’uomo sulla terra, ma negli ultimi anni ha preso la strada in salita per diventare rapidamente un alimento di larghissimo consumo e appetibile a tutti i palati. La combinazione di latte, panna, zucchero e frutta si è andata via modificandosi, cercando la perfetta spato labilità unita alla digeribilità e al gusto. Se facessimo un confronto fra il gelato di 50 anni fa e quello di una moderna gelateria artigianale, non potremmo non notare che il corpo, la spatolabilità, la masticabilità e la dolcezza si sono evoluti enormemente.
Questo grazie alle tecniche, ai macchinari e agli ingredienti bilanciati e selezionati: neutri, basi, miscele, stabilizzanti, emulsionanti e addensanti sono entrati in laboratorio e hanno rivoluzionato l’artigianato.

Andiamo per ordine.

Addensanti: sono idrocolloidi capaci di assorbire notevoli quantità d’acqua formando un reticolo, cosicché la massa acquosa acquista una più o meno consistente viscosità. Ne fanno parte amidi modificati, pectine, alginati, agar agar, gomma adragante, e gomma arabica, carragenine, farine di semi di carruba e di guar, gomma xantano ecc.

Stabilizzanti: sono le sostanze capaci di rendere stabile una miscela acquosa attraverso la proprietà, una volta idratate, di formare un reticolo in grado di trattenere l’acqua, in particolare quella che non è stata impegnata dagli zuccheri, proteine e grassi (acqua libera). Tra i primi stabilizzanti-addensanti elenchiamo le farine di semi di carruba e di guar, gli alginati, i carragenani, le gomme agar, adragante, xantano, le malto destrine; tra gli stabilizzanti-gelificanti enumeriamo le pectine e le gelatine animali.

Neutri: termine tecnico per indicare additivi singoli o miscugli di additivi dal gusto neutro che si aggiungono alle miscele di gelato in fase di preparazione (in proporzione 0,3/0,5%). Normalmente sono compresi nelle Basi.

Malto destrine: si ottiene per idrolisi controllata da saccaridi nutritivi in forma di soluzioni purificate, concentrate e successivamente disidratate. In gelateria il tipo di malto destrina più usato è quella a 18 DE (Dextrose Equivalent) ed è ormai diventato molto utile per solidificare più rapidamente il gelato e renderlo più resistente agli sbalzi termici. Ha, inoltre, un interessante potere anticristallizante e un sapore neutro adatto alle applicazioni dietetiche.

Xantano: stabilizzante dalle alte proprietà idrocolloidali, chimicamente stabile, lega molto bene con l’acqua, così che il gelato si scoglie più lentamente in bocca dando una sensazione di freddo meno intenso. Solitamente lo so trova “tagliato” con guar e carruba.

Gomma adragante: questa gomma è un idrocolloide usato in tecnologia alimentare per la sua azione viscosizzante. Viene estratto in forma liquida da alcune leguminose originarie dell’Asia minore. Si presenta in commercio in forma di scaglie e in polvere; si scioglie in acqua calda, cosicché deve essere inserita nella miscela in fase di pastorizzazione (in proporzione 0,3/0,4%). È uno degli additivi più antichi usati in gelateria: se ne trovano addirittura indicazioni in libri di pasticceria dei primi anni del secolo scorso.

Agar agar: viene estratto da alghe che vivono nei mari temperati delle coste della Cina, Corea e America. La proprietà dell’Agar è di essere solubile in acqua calda e insolubile in quella fredda. In gelateria è bene attenersi a dosi molto basse (0,2/0,3%), mescolarlo bene con gli zuccheri e miscelarlo a caldo.

Carragenani: addensanti estratti da un tipo di alghe marine comunemente note come alghe rosse (Irish moss) raccolte principalmente sulle coste dell’Irlanda, della Bretagna, del Canada e degli U.S.A. Dei tre tipi esistenti (K, J e λ) la più indicata in gelateria è la K, ma sempre a completamento degli altri stabilizzanti impiegati.

Farina semi di carruba (E 410): insieme alla Farina di semi di Guar è l’addensante più rappresentato quale componente degli stabilizzanti usati in gelateria. Si estrae dal baccello della carruba. Il potere addensante di questa gomma è molto elevato e arriva ad assorbire acqua per circa 90-100 volte il proprio peso. Il tipo di gomma che si trova comunemente sul mercato ha bisogno di raggiungere alte temperature perché possa svolgere in pieno le sue funzioni addensanti.

Destrosio monoidrato: monosaccaride ottenuto dall’idrolisi totale dell’amido, in chimica è definito D-glucosio, ma in gelateria è chiamato glucosio 100 DE. Usato in una miscela ne abbasserà il punto di congelamento rispetto al saccarosio, e grazie al suo basso peso molecolare contribuisce a migliorare la struttura del gelato agevolando l’incorporamento di aria. Nel gelato a base latte si utilizza solitamente in una percentuale del 30%, in quelli a base frutta entro il 10%.

La preparazione del gelato può aver subito dei cambiamenti nel corso del tempo, ma è sempre l’abilità dell’artigiano a fare la differenza. Per maggiori informazioni sulla preparazione del gelato artigianale, clicca qui.

Approfondimenti
Il ruolo del tecnico di laboratorio nella produzione degli ingredienti per gelato
Il ruolo del tecnico di laboratorio nella produzione degli ingredienti per gelato

Gli ingredienti composti per gelato sono una categoria di preparazioni alimentari che ha subito un processo di trasformazione, specificatamente pensate e prodotte per il campo della gelateria artigianale.

L’ossidazione e la conservazione del gelato
L’ossidazione e la conservazione del gelato

L’ossidazione è una reazione chimica durante la quale si verifica una perdita di qualità causata dalla combinazione con l’ossigeno. Tale reazione causa una degradazione irreversibile che a sua volta comporta un’alterazione delle proprietà e delle caratteristiche del gelato.

Per un buon gelato alle castagne
Per un buon gelato alle castagne

Come per ogni altro lavoro artigianale, anche per il gelato, in questo caso alle castagne, è necessario conoscere molto bene le materie prime e i semilavorati, la loro funzione oltre che il processo produttivo.

Gli ingredienti composti per la preparazione del gelato
Gli ingredienti composti per la preparazione del gelato

Gli ingredienti composti per gelato, precedentemente identificati come “semilavorati per gelateria” sono delle miscele di ingredienti in polvere o in pasta che affiancano il gelatiere nella preparazione delle miscele (stabilizzazione) e nella loro aromatizzazione.

L’overrun nella preparazione del gelato artigianale
L’overrun nella preparazione del gelato artigianale

Sebbene molto spesso si sia diffusa la credenza che l’incorporazione di aria (in inglese overrun) sia un modo per truffare il consumatore “gonfiando” il gelato artigianale, per guadagnare di più, mai accusa può essere ritenuta più falsa.

Proteine del latte: protagoniste nella preparazione del gelato artigianale
Proteine del latte: protagoniste nella preparazione del gelato artigianale

Aumentano il volume del gelato artigianale nel mantecatore e aggiungono una maggiore cremosità al prodotto, le proteine del latte hanno un ruolo molto importante nella preparazione di un buon gelato artigianale.

Cocco: un gusto tropicale per il gelato artigianale
Cocco: un gusto tropicale per il gelato artigianale

Fresco, cremoso e rinfrescante, il gelato artigianale al cocco è il gusto perfetto da proporre all'interno della tua gelateria per accompagnare i palati dei tuoi clienti con dolci ricordi estivi.

Pistacchio: gelato artigianale dal retrogusto salato
Pistacchio: gelato artigianale dal retrogusto salato

Cremoso e un po’ salato, il gelato artigianale al pistacchio è un’eccellenza all’interno della gelateria artigianale. Amato da grandi e piccini, questo gusto di gelato si presta a svariati abbinamenti, sia con creme che con gelati alla frutta.

Yogurt: gelato artigianale cremoso e nutriente
Yogurt: gelato artigianale cremoso e nutriente

Soffice e cremoso, il gelato artigianale allo yogurt è un gusto immancabile all'interno della gelateria. Grazie al suo gusto ricco e intenso, e al suo sapore naturale e leggero, il gelato allo yogurt si è rivelato un vero e proprio successo per le gelaterie artigianali.

Limone: un gusto classico e semplice di gelato artigianale
Limone: un gusto classico e semplice di gelato artigianale

Classico, semplice, leggero, il gelato artigianale al limone è un gusto d’obbligo all'interno di una gelateria. Da gustare semplice o sotto forma di sorbetto, il gusto limone non va mai fuori moda.

Up Arrow